L’art. 1 co. 747 L. 160/2019, confermando quanto già era stato previsto all’art. 13 D.L. 201/2011 a seguito della modifica intervenuta con la L. 208/2015, prevede la riduzione della base imponibile IMU per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in…
Nuova proroga fino al 30 settembre 2021 della disciplina del lavoro agile emergenziale contenuta nell’articolo 263 del D.L. 34/2020 (attualmente fissata al 30 aprile), ma con il superamento delle percentuali minime di utilizzo negli uffici pubblici decise dal governo precedente: secondo quanto si apprende l’esecutivo starebbe ragionando su questa ipotesi,…
In Audizione in Commissione Affari costituzionali del Senato, il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta ha spiegato nei dettagli la riforma dei concorsi pubblici contenuta all’articolo 10 del decreto-legge n. 44/2021. L’articolo 10 ha quattro finalità principali, precisa il Ministro: sbloccare i concorsi rimasti fermi anche a causa della…
La Corte di Cassazione, con l' ordinanza 5864 del 3 marzo 2021 ha stabilito che la notifica di una cartella ICI avente come esito l'irreperibilità del destinatario, si perfeziona decorsi 20 giorni dal compimento delle formalità prescritte dalla legge: «ai fini del perfezionamento della notifica eseguita ai sensi dell' art…
Con il messaggio n. 1667 del 23 aprile 2021, l’Inps ha fornito chiarimenti sulle tutele in favore dei "lavoratori fragili" introdotte dal Decreto Sostegni (D.L. 22 marzo 2021, n. 41) in modifica dell’art. 26 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (convertito con modificazioni in L. 24 aprile 2020, n…
Come previsto dall’art. 6 comma 1 della deliberazione 443/2019/R/rif. “il gestore predispone annualmente il piano economico finanziario, secondo quanto previsto dal MTR, e lo trasmette all’Ente territorialmente competente”, in altri termini i Comuni qualificati some Gestori ai sensi dell’art. 1 comma 1 dell'Allegato A alla deliberazione 443/2019/R/rif (gestore del servizio…
Con deliberazione n. 65/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha evidenziato che la spesa di personale per assunzioni di assistenti sociali a tempo indeterminato effettuata con i contributi di cui all’art. 1, comma 797 e ss., L. 178/2020 e le corrispondenti entrate non concorrono…
Si è svolta ieri una seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali con all’ordine del giorno diverse questioni rilevanti, soprattutto per quanto concerne la categoria dei segretari comunali e provinciali. In particolare, è stato dato parere favorevole alla integrazione al decreto del Ministro dell’interno del 21 ottobre 2020 sulle convenzioni…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”. Il provvedimento in esame dispone la proroga fino al 31 luglio dello stato di…
Dal riscontro delle ultime deliberazioni delle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti in materia di bilanci consuntivi, emerge la costante e doverosa attenzione sull’asseverazione dei debiti e crediti con gli organismi partecipati, che in molti enti risulta incompleta o non presente. Tale adempimento, su cui è richiesto un…
È stata pubblicata la delibera n. 294 del 13 aprile 2021 con cui l’ANAC fissa al 30 giugno 2021 la pubblicazione delle attestazioni degli OIV, o degli organismi con funzioni analoghe, relative all’assolvimento di specifiche categorie di obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2021. La delibera riguarda le pubbliche amministrazioni, gli…
La Finanza Locale ha pubblicato poco fa il Decreto 16 aprile 2021 relativo al "Riparto delle risorse incrementali di cui agli articoli 9, 9-bis e 13-duodecies del decreto-legge 28 ottobre 2020, n.137, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.77, del Fondo istituito dall’articolo 177, comma 2, del decreto-legge…