Sul Supplemento Ordinario n. 21 della Gazzetta Ufficiale n. 120 del 21 maggio 2021, è stata pubblicata la Legge n. 69 del 21 maggio 2021, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro,…
È stato reso noto oggi il protocollo di intesa siglato lo scorso 10 maggio tra il MEF – Dipartimento del tesoro e la Corte dei conti in merito al coordinamento delle attività di monitoraggio e controllo sull’attuazione del testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. Il protocollo persegue i…
Estensione fino al 31 dicembre 2026 (al posto del 31 dicembre 2021) del regime di limitazione della responsabilità per danno erariale ai casi in cui la produzione del danno è dolosamente voluta dal soggetto che ha agito, ad esclusione dei danni cagionati da omissione o inerzia. È quanto prevede la…
Con oltre 700 accessi giornalieri, il nostro sito è frequentato da migliaia di lettori, grazie! I contatti, i riscontri, le richieste che ci ponete sono un costante stimolo ad innovarci e migliorarci per consolidare la qualità delle notizie e degli approfondimenti che ci impegniamo a fornirvi. Coerenti con il nostro…
Appena conclusosi l’iter di conversione del D.L. 41/2021 (c.d. Decreto “Sostegni”), per il quale si attende a breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Governo ha varato ieri il nuovo Decreto “Sostegni bis” (ribattezzato Decreto “Imprese, Lavoro, Professioni”), il cui testo in bozza è scaricabile dalla nostra news di ieri…
Il 31 maggio prossimo è il termine di riferimento per le verifiche che gli organismi indipendenti di valutazione (o strutture con funzioni analoghe) dovranno condurre circa il rispetto degli obblighi di trasparenza da parte delle amministrazioni ed organismi pubblici; entro il successivo 30 giugno andrà attestato l’esito di tali verifiche…
È di 77 articoli la bozza del Decreto Sostegni bis (ribattezzato Decreto “Imprese, Lavoro, Professioni”) arrivato sul tavolo del Consiglio dei ministri quest’oggi all’ora di pranzo. Come affermato dal premier Mario Draghi, si tratta di un pacchetto di aiuti da 40 miliardi. Diverse le misure che interessano gli enti locali…
Nell'impiego pubblico contrattualizzato, ove difettino specifiche disposizioni derogatorie della regola generale, deve essere escluso in radice il potere unilaterale del datore di lavoro di discostarsi, nella disciplina del singolo rapporto di impiego, dall'assetto definito in sede di contrattazione collettiva, perché il superamento dello statuto pubblicistico è stato realizzato dal legislatore…
Nel corso della seduta straordinaria della Conferenza Stato-città di oggi sono stati approvati i decreti relativi al riparto di alcuni dei ristori delle minori entrate così come dettagliati nel Report. All'ordine del giorno era prevista la discussione degli interventi da attuare a sostegno degli enti locali che per effetto della…
Con deliberazione n. 83/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha ritenuto condivisibili le conclusioni cui è giunta recentemente la Sezione regionale della Toscana (cfr. delibera n. 1/2021), secondo la quale deve ritenersi che “l’operatività della disciplina recata dall’art. 11 bis comma 2 del DL…
Nella seduta di oggi, martedì 18 maggio, l'Aula della Camera ha votato la fiducia posta ieri dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure…
“Gli enti locali, in presenza di una richiesta di riduzione del corrispettivo dei contratti di locazione di diritto privato stipulati con imprese esercenti attività di ristorazione, motivata dai plurimi provvedimenti di chiusura al pubblico emanati nel corso dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, e dalla conseguente crisi economica, possono assentirvi, in via…