Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta, del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao, del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, del Ministro della cultura Dario Franceschini…
Con comunicato odierno, il Dipartimento del Tesoro rende noto che la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica delle partecipazioni pubbliche, prevista dall’art. 20 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 - Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (TUSP) - e al censimento delle partecipazioni e dei…
Nella seduta di martedì 25 maggio, dopo aver respinto la questione pregiudiziale Lollobrigida e altri n. 1 presentata, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da…
Sul sito di ARERA il 15 marzo 2021 è stata pubblicata la “Guida alla compilazione per la raccolta dati: Tariffa rifiuti – PEF 2021”. Tale guida in generale illustra le istruzioni per la raccolta dati avviata tramite apposita procedura extranet, relativa alla tariffa rifiuti 2021. Sono tenuti alla trasmissione degli…
Il Decreto “Sostegni bis” ha previsto all’art. 6 “Agevolazioni TARI” l’istituzione di un fondo destinato al finanziamento delle agevolazioni TARI da riconoscere alle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività. Il fondo è finanziato per 600 milioni di euro e la ripartizione tra i…
Con deliberazione n. 94/2021 PAR, la Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per la Lombardia ha ricordato come il c. 5bis dell’art. 24 del TUSP (comma inserito con la Legge di Bilancio 2019), abbia introdotto una deroga temporanea all’impossibilità di esercitare i diritti sociali dell’ente socio nei confronti della…
Il Presidente del Consiglio di Stato ha deferito all’Adunanza plenaria, l’annosa questione circa la disapplicazione, da parte della Repubblica Italiana, delle leggi statali o regionali che prevedano proroghe automatiche e generalizzate delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative. La questione riguarda nello specifico le previsioni dei commi 682 - 683 art…
Nel corso della riunione ARCONET del 21 aprile scorso, ANCI ha presentato un quesito sulla rilevanza di una società impiegata per la realizzazione di un partenariato pubblico privato, partecipata da un Comune per il 66% (e da partners privati per il 31%), ai fini della determinazione del GAP e del…
Con deliberazione n. 85/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia è tornata nuovamente a pronunciarsi sulla delicata questione delle assunzioni di personale negli enti virtuosi, ovvero quei Comuni che presentano un rapporto tra spese di personale ed entrate correnti particolarmente basso. Come noto, ricorda il…
Siamo ormai alle fasi conclusive dei lavori per la definizione della Certificazione degli utilizzi del “Fondone COVID” così come prevista dal Decreto n. 59033 del 1° aprile 2021. Pur a ridosso della scadenza fissata per il prossimo 31 maggio sono ancora diversi i dubbi che accompagnano i comuni nella compilazione del…
Nel corso della giornata di ieri, lunedì 24 maggio, diversi comuni sono stati raggiunti da una comunicazione via mail da parte della Ragioneria Generale dello Stato - Pareggio di bilancio relativa alla segnalazione di un errore di sistema di non poco conto. La comunicazione ad oggetto: "IMPORTANTE - certificazione COVID-19 di…
È stato pubblicato in G.U. il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali” (c.d. Decreto “Sostegni bis”). Il testo definitivo, che consta di 78 articoli, mantiene le previsioni contenute nelle bozze…