Nell'impiego pubblico contrattualizzato, ove difettino specifiche disposizioni derogatorie della regola generale, deve essere escluso in radice il potere unilaterale del datore di lavoro di discostarsi, nella disciplina del singolo rapporto di impiego, dall'assetto definito in sede di contrattazione collettiva, perché il superamento dello statuto pubblicistico è stato realizzato dal legislatore…
Nel corso della seduta straordinaria della Conferenza Stato-città di oggi sono stati approvati i decreti relativi al riparto di alcuni dei ristori delle minori entrate così come dettagliati nel Report. All'ordine del giorno era prevista la discussione degli interventi da attuare a sostegno degli enti locali che per effetto della…
Con deliberazione n. 83/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha ritenuto condivisibili le conclusioni cui è giunta recentemente la Sezione regionale della Toscana (cfr. delibera n. 1/2021), secondo la quale deve ritenersi che “l’operatività della disciplina recata dall’art. 11 bis comma 2 del DL…
Nella seduta di oggi, martedì 18 maggio, l'Aula della Camera ha votato la fiducia posta ieri dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure…
“Gli enti locali, in presenza di una richiesta di riduzione del corrispettivo dei contratti di locazione di diritto privato stipulati con imprese esercenti attività di ristorazione, motivata dai plurimi provvedimenti di chiusura al pubblico emanati nel corso dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, e dalla conseguente crisi economica, possono assentirvi, in via…
Con deliberazione n. 364/2021, l’ANAC ha evidenziato come la consulenza tecnica d’ufficio, in quanto mezzo di indagine riconducibile nell’ambito degli atti giudiziari, è esclusa dall’accesso civico generalizzato disciplinato dal Decreto trasparenza (c. 2 art. 5 D. Lgs. 33/2013). “L’accesso a tale atto”, specifica l’Autorità Anticorruzione, “è disciplinato da regole autonome…
Due recenti sentenze della Sezione Lavoro della Cassazione confermano l’obbligo, per le società in house, di assumere personale tramite procedure concorsuali o selettive, secondo le previsioni inserite inizialmente nell’art. 18 bis del DL 112/2008, poi riprese nell’art. 19 del TUSP. Con la prima delle due citate sentenze, la n. 12414/2021,…
Si arricchisce di tre nuovi pronunciamenti la sezione “Pareri e note circolari” del sito istituzionale del Dipartimento della funzione pubblica. Riportiamo di seguito una sintesi delle conclusioni (a tratti anche sorprendenti) cui è giunto il Dipartimento con i citati pareri. La revoca della domanda di pensionamento in “quota 100” rende…
Ottime pratiche che possono diventare benchmark di riferimento, ma anche tante criticità da migliorare, come l’insufficiente valutazione degli impatti esterni e interni dello smart working e la necessità di progettare percorsi formativi mirati dei dirigenti. In sintesi: grande capacità di reazione organizzativa in risposta all'emergenza Covid, ma poco monitoraggio degli…
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha ultimato questa mattina l’esame in sede referente del DDL di conversione del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. Tra i vari emendamenti…
Superate le scadenze per l’approvazione del rendiconto 2020 e la certificazione del Fondone Covid, è tempo di rimettersi in marcia per la prossima rendicontazione: il bilancio consolidato 2020. In collaborazione con Technical Design e Studio AP-PA abbiamo organizzato per il prossimo 8 giugno un webinar che ci vedrà tra i…
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 6 maggio 2021, n. 61, di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in…