Con l'ordinanza n. 8057 del 23-03-2021 la Cassazione civile Sezione V, in tema di soggettività passiva ICI/IMU in caso di sequestro dell’immobile, ha stabilito che "il presupposto impositivo è la titolarità del diritto reale e non la disponibilità del bene con la conseguenza che, a tali fini, è irrilevante la…
Nella giornata di oggi, la Commissione Bilancio della Camera sarà chiamata a votare il pacchetto di emendamenti al D.L. 73/2021 Sostegni bis riformulati dal Governo e dalla maggioranza parlamentare. Per quanto di nostro interesse, si segnala la scelta di inserire l’art. 4 bis rubricato “Esenzione IMU in favore dei proprietario…
I lavoratori che usufruiscono dei permessi retribuiti per il diritto allo studio hanno diritto all’assegnazione a turni di lavoro che agevolino concretamente la frequenza dei corsi e la preparazione degli esami (art. 45, comma 5, del CCNL delle Funzioni Locali 2016/2018), ma non possono considerarsi svincolati dall’organizzazione lavorativa. Per cui, in…
Il 25 giugno scorso è tornato a riunirsi - dopo circa due anni di inattività (a causa delle difficoltà connesse all’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19) - l'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali istituito presso il Ministero dell'Interno, previsto dall’art.154 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti…
Il principio, consolidato sia nella giurisprudenza di legittimità in materia di impiego pubblico privatizzato, che in quella amministrativa sui rapporti di lavoro di impiego pubblico non contrattualizzato (cfr. ex multis Cass., sez. lav., 20 febbraio 2017, n. 4323; Cons. Stato, sez. III, 9 giugno 2014, n. 2903; id. 28 ottobre…
La notifica di un avviso di accertamento è un momento delicato dell’attività di riscossione dei tributi locali, tanto che non è raro che, tra i motivi di impugnazione di un atto di accertamento, sia addotta proprio la illegittimità della notifica. Sul tema quindi si susseguono diverse pronunce giurisprudenziali, tra la…
E' di pochi minuti fa il Comunicato con cui la Finanza Locale rende pubblico il Decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente il «Riparto del fondo di cui all'articolo 6, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, finalizzato alla concessione da…
Come noto, le disposizioni contenute nei commi 797 e seguenti della Legge di Bilancio 2021 sono finalizzate a incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali in funzione del raggiungimento di un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti in ciascun Ambito territoriale…
Con Comunicato n. 2 in data odierna la Finanza locale ha pubblicato il Decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente il «Riparto del fondo, di 500 milioni di euro per l'anno 2021, di cui all'articolo 53, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n…
Il Consiglio dei Ministri sta lavorando in queste ore al testo di un nuovo decreto legge recante misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. La bozza oggetto della discussione (visionabile qui) prevede, tra le altre cose, la tanto auspicata proroga del…
Con deliberazione n. 103/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Puglia ha chiarito che l’affidamento diretto di un servizio, mediante ordinanze sindacali contingibili e urgenti ex art. 50 Tuel, a un operatore economico già parte di un precedente (e ormai privo di effetti) contratto, stipulato a…
Come da anticipazione del pomeriggio è stato pubblicato il Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri tenuto nel pomeriggio di oggi 30 giugno, tra cui si legge che "Il provvedimento rinvia al 31 agosto i termini di notifica delle cartelle esattoriali e degli avvisi esecutivi previsti dalla legge, relativi alle entrate…