Come noto, l’articolo 1 del D.L. n. 80/2021, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 113/2021, reca una serie di disposizioni volte ad accelerare le procedure selettive che possono essere utilizzate per il reclutamento di personale a tempo determinato e per il conferimento di incarichi di collaborazione da parte delle amministrazioni…
Per l’accesso al lavoro agile nella PA servirà un accordo scritto tra amministrazione pubblica e dipendente nel quale saranno specificate la modalità di svolgimento del lavoro fuori dall’ufficio, la durata dell’accordo, l’indicazione delle giornate da svolgere nella sede abituale e quelle da svolgere a distanza insieme alle fasce di occupazione,…
Con la sentenza n. 01916/2021 del 24 agosto 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, in merito al potere di autotutela ha ribadito un principio ormai consolidato in giurisprudenza secondo cui "non sussiste alcun obbligo per l'Amministrazione di pronunciarsi su un'istanza volta a ottenere un provvedimento in via di autotutela,…
È stato sottoscritto oggi, 16 settembre 2021, l’accordo che regolamenta l’adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche con la modalità del silenzio-assenso. L’accordo si applica al personale assunto, dopo il 1° gennaio 2019, nelle amministrazioni pubbliche destinatarie del Fondo Perseo-Sirio, il fondo di previdenza complementare negoziale a cui possono aderire i lavoratori…
Lo scorso 14 settembre l’ANAC ha trasmesso al Consiglio di Stato lo schema aggiornato delle Linee guida sugli affidamenti in house, recanti “Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto lavori, servizi o forniture disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma…
“Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di prevenire la diffusione dell'infezione da SARS-CoV-2, al personale delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, al personale di cui all’articolo…
Con Determinazione 70/DAGR/2021 e relativo Allegato A del 7 settembre 2021, ARERA ha reso note le modalità operative relative al versamento e successiva comunicazione mediante il sistema informatico, del contributo sul funzionamento dell’Autorità relativo all’anno 2021. L’Autorità al punto 4 della Deliberazione 334/2021/A ha fissato per l’anno 2021 l’aliquota del…
In data odierna (15 settembre), Aran e Ministero dell’Interno hanno diramato un comunicato congiunto in attuazione di quanto previsto dall’articolo 46, comma 8 del decreto legislativo n. 165/2001, nonché dal D.M. del 27 novembre 2013, pubblicato sulla G.U. n. 19 del 24 gennaio 2014, che definisce le modalità di riscossione…
L’introduzione del Canone unico patrimoniale non è stata esente da difficoltà e problematiche, anche applicative, dovute in primo luogo alla mancata proroga della sua entrata in vigore, tanto auspicata quanto necessaria, e in secondo luogo ai vari aspetti di incertezza lasciati irrisolti da una disciplina normativa apparsa lacunosa e carente…
A seguito della pubblicazione in GU del decreto legge 10 settembre 2021 n. 121 la Finanza Locale ha comunicato con la Circolare n. 70 la proroga del termine ultimo per l'avvio lavori di cui legge 160/2019 commi 29 e seguenti al 15 ottobre 2021. Si tratta dei lavori finanziati con…
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato la graduatoria degli enti e associazioni che hanno avuto accesso al contributo del bando Sport e Periferie 2020. La graduatoria è stata approvata con decreto dipartimentale del 13 settembre 2021 e sul portale del Dipartimento stesso è specificato…
Con la deliberazione n. 72/2021 la Corte dei Conti del Molise, Sez. Regionale, ha ravvisato potenziali profili di responsabilità per danno erariale nei casi in cui i Comuni, al fine di definire una lite tributaria, si avvalgono dell’istituto della conciliazione giudiziale prevista dagli art. 48 e seguenti del D.Lgs. 546/1992…