Uno degli aspetti più complessi su cui i Gestori chiamati alla futura predisposizione del Piano Finanziario 2022-2025 dovranno concentrare la propria attenzione riguarda la corretta applicazione dei conguagli: il tema, presentato al titolo V dell’allegato A alla Delibera 363/2021/R/Rif rubricato “Sostenibilità finanziaria efficiente”, è oggetto del nostro approfondimento n. 26…
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 244 del 12 ottobre 2021 il decreto del presidente del Consiglio dei ministri, Dpcm 23 settembre 2021, sulle “disposizioni in materia di modalità ordinaria per lo svolgimento del lavoro nelle pubbliche amministrazioni”. Il decreto stabilisce che da venerdì 15 ottobre la modalità ordinaria…
Il Dipartimento della funzione pubblica ha attivato sul proprio sito istituzionale una apposita sezione FAQ per fornire risposta ai quesiti che in questi giorni ricorrono con maggiore frequenza tra gli addetti ai lavori sull’applicazione dell’obbligo di green pass nella pubblica amministrazione e sul rientro in ufficio. Per assicurare un’informazione quanto…
Con l’ordinanza 26886 del 5 ottobre scorso, la Corte di Cassazione ha ribadito l’orientamento secondo il quale non sussiste alcun obbligo da parte dell’Amministrazione di instaurare un contraddittorio preventivo ai fini dell’accertamento del tributo (a tal proposito si veda anche la news pubblicata il 18 giugno 2021). Nel caso di…
Il 5 ottobre scorso, ARERA ha reso disponibili le nuove modalità di accesso al sistema di anagrafiche e di raccolte dati, consultabili al seguente link. Dal 1° ottobre 2021, come stabilito dalla Delibera 404/2020/A, l’accesso ai servizi online di ARERA tramite le credenziali precedenti non è più attivo; i soggetti…
In data odierna il Presidente Draghi, su proposta del Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, e del Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha adottato con dpcm le linee guida relative all'obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale delle pubbliche amministrazioni, a partire dal…
Con deliberazione n. 236/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha ritenuto ancora possibile utilizzare gli eventuali resti assunzionali di cui al comma 228 dell’articolo 1 della L. 208/2015 (legge di bilancio 2016-2018) per compensare le somme indebitamente erogate ai dipendenti a titolo di salario…
Secondo la Commissione Tributaria Regionale Lombardia, l’area fabbricabile, per poter essere considerata pertinenziale ad un fabbricato, deve essere stabilmente destinata ad ornamento e servizio dello stesso, dato che al fine di escluderne l’edificabilità il suo utilizzo come giardino non è sufficiente (sentenza n. 3129/3/2021). La conclusione cui giungono i giudici…
Il decreto del Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, con le indicazioni per il rientro in presenza dei dipendenti pubblici dal 15 ottobre, è stato inviato al Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, al Presidente dell’Anci, Antonio Decaro, e al Presidente dell’Upi, Michele De Pascale. Nelle prossime ore…
E' stata disposta l'erogazione del contributo ai comuni che hanno partecipato, nel corso dell'anno 2020, all'attività di accertamento fiscale e contributivo di cui DL 203/2005. Lo comunica in data odierna la Finanza Locale rendendo noto l'elenco dei comuni beneficiari che, ancora una volta esiguo, conferma la scarsa partecipazione degli enti a…
Nell’ambito dell’analisi delle novità introdotte dalla Delibera 363/2021, approvata in data 3 agosto e successivamente pubblicata sul sito ARERA, annoveriamo anche la modifica dell’allocazione di taluni costi all’interno delle componenti tariffarie previste dalla nuova regolazione. Si tratta in dettaglio della voce relativa alla raccolta ed al trasporto dei rifiuti da…
Il 7 ottobre u.s. l’Aran ha pubblicato sul proprio sito istituzionale due ulteriori orientamenti applicativi concernenti la corretta applicazione del CCNL del Comparto delle Funzioni Locali sottoscritto il 21 maggio 2018. Riportiamo di seguito i due pareri in questione. Se un Ente non dispone di risorse di cui all’art. 67…