La Finanza Locale con Comunicato n. 3 in data odierna annuncia che è stato definito il riparto del contributo straordinario spettante agli enti istituiti a seguito di fusione tra comuni e/o fusioni per incorporazioni, ai sensi dell'articolo 15, comma 3, del Decreto Legislativo n.267 del 18 agosto 2000.
Nel Consiglio dei Ministri n. 39 dello scorso 5 ottobre è stato approvato il disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale, la quale prevede, tra le altre cose, la revisione dell’attuale sistema catastale. La legge delega prevede l’introduzione di modifiche normative ed operative volte a fornire una…
E' stato firmato il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente il «Riparto parziale in favore dei comuni, per un totale di 82,5 milioni di euro, del fondo di cui all’articolo 9-ter, comma 6, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n.137, convertito, con modificazioni,…
Il costo per ottenere il green pass mediante l’effettuazione di tamponi non deve essere sostenuto dal datore di lavoro, non venendo in rilievo nel caso di specie una fattispecie accomunabile a quella dei dispositivi individuali di protezione (D.P.I.) previsti dal d.lgs. n. 81/2008, atteso che l’obbligo di esibire la certificazione…
Con la Sentenza n. 708 del 20 settembre 2021, la CTR Liguria si è espressa in merito all’applicazione della TARI ad un’area scoperta pertinenziale ad un immobile adibito a Bed and Breakfast. Nel caso di specie, il Comune ricorreva in appello dopo che in primo grado i giudici avevano accolto…
Con la recente ordinanza n. 29198 del 20 ottobre 2021, la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il principio di diritto secondo il quale il concetto di assistenza rilevante ai fini della fruizione dei permessi ex art. 33 I. n. 104/1992 supera la semplice e materiale attività consistente nell'accudire il…
Con Nota DFP-0066566-P del 07/10/2021, il Dipartimento della Funzione Pubblica ha ricordato che l’articolo 28 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, recante “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n…
Chiamato pronunciarsi su una richiesta di parere concernente l’applicazione del novellato articolo 52, comma 1-bis, del d.lgs. n. 165 del 2001, come modificato dal decreto-legge n. 80 del 2021 (convertito con legge n. 113 del 2021), il Dipartimento della Funzione Pubblica ha evidenziato che la nuova formulazione dell’articolo in questione…
La recente sentenza 07023/2021 del Consiglio di Stato offre un interessante spunto per l’applicazione degli oneri motivazionali richiesti dal c. 2 dell’art. 192 del D. Lgs. 50/2016, secondo cui le stazioni appaltanti, prima di procedere con un affidamento in house providing, sono tenute ad effettuare preventivamente la valutazione sulla congruità…
In vista del 31 dicembre sono moltissimi i Comuni che provano ad incrementare l'impiego delle risorse trasferite loro a titolo di Fondo funzioni ex art. 106 DL. 34/2020, il cosiddetto Fondone COVID, nel corso del biennio 2020-2021. E' fondamentale procedere con un monitoraggio degli utilizzi del Fondone considerando oltre al…
“Ogni amministrazione potrà fare tutto lo smart working che vuole, purché funzionale alla sua efficienza”. Lo ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, durante la presentazione del progetto “P.I.C.C.O.L.I, Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale””, sottolineando peraltro che “il contratto per…
La Corte di cassazione, con l' ordinanza 26376 del 29 settembre 2021 ha chiarito che il catasto costituisce una prova della titolarità dell’immobile del soggetto, obbligato di conseguenza al pagamento dell’IMU, in quanto rappresenta una presunzione di fatto. Sarà pertanto onere del contribuente contestare e fornire l’eventuale prova contraria per…