La trattenuta sulla busta paga del dipendente risultato assente senza giustificato motivo in occasione della visita fiscale non ha carattere disciplinare. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 33180 del 10 novembre 2021. Ciò è reso evidente, afferma la Cassazione, non solo dal richiamo nel…
Sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 46 del 17-11-2021 – è stata pubblicata l'Ordinanza del Tribunale di Lucca del 15 luglio 2021 che promuove il giudizio di costituzionalità in ordine all'art. 10, comma 2-bis, del D.L. 90/2014, nella parte in cui tale norma, anche in combinato…
Nonostante con il decreto reclutamento siano state introdotte numerose misure per il conferimento di incarichi a professionisti ed esperti, e anche per la semplificazione delle procedure assunzionali per le pubbliche amministrazioni nell’ottica del Pnrr, “non è sfuggita all’attenzione del Governo la necessità rappresentata recentemente e in più sedi, da parte…
Con l’articolo pubblicato lo scorso 2 settembre (consultabile cliccando qui) abbiamo messo in evidenza che il MTR-2 sembra aver escluso la possibilità per il Comune che ricopre il duplice ruolo di gestore del servizio ed Ente Territorialmente Competente di affidare l’attività di validazione a soggetti terzi rispetto all’ente, quali il Revisore…
In vista della scadenza per la ricognizione delle società partecipate e la predisposizione del piano di razionalizzazione 2021, ricordiamo che giovedì prossimo 18 novembre dalle 10 alle 12 si svolgerà il webinar organizzato da Neopa, in collaborazione con Technical Design e Studio AP-PA. Maggiori informazioni e form di iscrizione al…
La sentenza n. 373/2021 della Corte dei conti - sezione seconda giurisdizionale centrale d’appello contiene un interessante contributo all’inquadramento del modello in house providing, in particolare delle modalità di regolamentazione ed esercizio del controllo analogo, che devono attentamente bilanciare i doveri di presidio dell’ente socio (in tutte le fasi del…
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con Delibera n. 719 del 27 ottobre 2021 ha evidenziato che la delibera di approvazione del PEF (anche se sarebbe più opportuno parlare di adozione, dal momento che l’approvazione è prerogativa di ARERA) dovrà essere pubblicata sul sito dell’ente, in Amministrazione trasparente, nella sotto-sezione “informazioni ambientali”…
È stato firmato quest’oggi dal ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e dai ministri per le Disabilità, Erika Stefani, e del Lavoro, Andrea Orlando, il decreto per assicurare alle persone con disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa) la possibilità di alcune misure per evitare penalizzazioni nei concorsi pubblici. Il presente decreto,…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 14 ottobre 2021 del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, recante “Modalità per l'istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un'alta specializzazione per il Pnrr”, in attuazione di quanto previsto dal decreto “Reclutamento” (Dl 80/2021, convertito dalla…
Alla fine della scorsa settimana ARERA ha pubblicato sul proprio sito gli ultimi elementi per poter procedere alla predisposizione del Piano Finanziario TARI 2022-2025 (qui la notizia). Visto l’approssimarsi della scadenza per l’approvazione del bilancio di previsione, ad oggi ferma al 31 dicembre, i Comuni si pongono ora il problema…
La Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per il Veneto, con deliberazione n. 182/2021 PAR, affrontando i quesiti posti da un’amministrazione comunale, ha confermato che la procedura prevista dall’art. 5 del D. Lgs. 175/2016 concernente la formalizzazione di motivazioni analitiche per l’acquisizione di partecipazioni, si applica, come da tenore…
Contrariamente a quanto affermato di recente dal Dipartimento della funzione pubblica in riscontro ad una richiesta di parere avanzata dal Comune di Lucca (si veda la nostra precedente news pubblicata in data 9 giugno 2021), la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ritiene preclusa la possibilità…