La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la nuova FAQ 47 ponendo l'attenzione sul rischio di duplicazione delle maggiori spese COVID indicate in certificazione 2021 ma finanziate da FPV determinatosi nell'anno 2020 e già registrato nella certificazione 2020 alla voce "Quota fondo ex art. 106, DL n. 34/2020 e art…
Il soggetto affidatario del servizio di accertamento e riscossione non ha legittimità processuale se viene impugnato un atto emesso dall’ente impositore: lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l’ordinanza 10198/2022. I giudici rilevano infatti che, nel caso di specie, l’avviso di accertamento dal quale è originato il contenzioso era…
Oggi, a seguito delle procedure di controllo, l’Aran, le confederazioni sindacali e la Federazione Nazionale della Stampa (Fnsi) hanno sottoscritto l’Accordo per la specifica regolazione di raccordo del personale profili informazione, che entrerà in vigore dall’8 aprile 2022. L’Accordo riguarda il personale dipendente dalle Amministrazioni ricomprese nei comparti di contrattazione…
Con l’ordinanza n. 10400 del 31/03/2022 la Cassazione civile Sez. VI - 5, torna a pronunciarsi in tema di individuazione del soggetto passivo dell'IMU per un bene immobile ancora detenuto dall'ex concessionario a seguito della risoluzione del contratto di locazione finanziaria. La questione è stata oggetto di molteplici pronunce della…
La recente sentenza del TAR Sicilia n. 964/2022 si è incentrata sull’importanza della documentazione a corredo del Piano di razionalizzazione periodica delle partecipate (art. 20 D. Lgs. 175/2016), evidenziando l’essenzialità delle motivazioni in essa esplicitate ai fini delle decisioni circa il mantenimento o la dismissione delle società. Il caso affrontato…
Durante la seduta odierna, il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta a esprimere il parere favorevole del Governo in merito all’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni centrali (amministrazioni statali, compresi gli enti pubblici non economici e…
In data odierna la Commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato la proposta di parere favorevole formulata dalla relatrice sullo Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante individuazione e abrogazione degli adempimenti relativi ai piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione (Atto n. 369). Essa…
Con la conversione del D.L. 4/2022 Sostegni Ter è stato prorogato al 30 giugno prossimo l’esonero dal versamento del Canone unico patrimoniale dovuto per le occupazioni effettuate da spettacoli viaggianti e attività circensi danneggiate dall’emergenza COVID. L’art. 8 co. 3 e 4 D.L. 4/2022 interviene infatti modificando il termine già…
È ancora possibile per gli enti locali svolgere le sedute dei propri organi da remoto o in modalità mista (in parte da remoto e in parte in presenza) dopo la cessazione dello stato di emergenza (31 marzo u.s.)? A questa domanda ha fornito risposta l’Anci con la recente nota Prot…
Con deliberazione n. 21/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Campania ha affermato che deve ritenersi possibile procedere con l’erogazione degli incentivi per funzioni tecniche anche nell’ipotesi in cui l’individuazione dei dipendenti beneficiari degli incentivi stessi sia tardiva e quindi successiva rispetto all’effettivo avvio della procedura…
Durante la seduta odierna della Commissione Affari Costituzionali del Senato, il relatore ha presentato una proposta di parere favorevole con condizioni e osservazioni allo Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante individuazione e abrogazione degli adempimenti relativi ai piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione…
Il Senato ha approvato oggi in via definitiva il ddl n. 2462 recante “Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di limitazione del mandato dei sindaci e di controllo di gestione nei comuni di minori dimensioni, nonché al decreto legislativo 8…