Skip to content

Predisposizione bandi di concorso e di mobilità

Cos’è

Questo servizio offre supporto alle Amministrazioni pubbliche e alle Società da esse controllate nella predisposizione di bandi di concorso, avvisi di mobilità e connessa documentazione amministrativa.

Il nostro intervento ricomprende:

  1. l’analisi della disciplina regolamentare attualmente vigente presso l’Ente/Società;
  2. la redazione del bando di concorso e/o dell’avviso di mobilità;
  3. il supporto nella predisposizione degli atti amministrativi relativi alla suddetta procedura concorsuale.

Come si svolge

Dopo l’analisi della documentazione inviataci dal Comune, il nostro staff provvederà alla progettazione generale della procedura selettiva di cui trattasi, individuando una metodologia di selezione imparziale capace di comparare il merito e/o le capacità professionali di tutti i concorrenti. Una volta concordate con l’Ente le modalità di svolgimento della procedura, provvederemo a predisporre il bando o l’avviso pubblico per l’avvio della stessa.

Quando si attiva

Il servizio potrà essere attivato in ogni momento.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

La conferenza Stato-città ha dato oggi il via libera allo schema di decreto del ministero dell’Interno che allinea il rimborso delle spese di viaggio e…

Nella Legge di Bilancio 2026 è contenuta anche una norma finalizzata a potenziare i controlli sul corretto utilizzo da parte dei dipendenti pubblici dei benefici…

ArrayTags: Disabili, Permessi

Si compone di 154 articoli e 8 allegati la versione finale del testo della Legge di Bilancio 2026 bollinato dalla Ragioneria di Stato e inviato…

È di 137 articoli la prima bozza della Legge di Bilancio 2026 che sarà trasmessa al Parlamento la prossima settimana. Il testo conferma tutte le…

«Fermo restando il generale divieto di assicurazione della responsabilità amministrativo-contabile, l’obbligo di copertura assicurativa dei dipendenti, previsto dal Codice dei contratti pubblici, costituisce norma speciale…

Con la recente sentenza n. 27189 del 10 ottobre 2025, la Sezione Lavoro della Cassazione ha affermato i seguenti due principi di diritto: a) «In…