In seguito alla seduta dello scorso 16 luglio della Commissione Arconet è stato pubblicato sul portale RGS il Decreto MEF 6 agosto 2025di aggiornamento degli allegati del Dlgs. 118/2011.
L’aggiornamento interessa il piano dei conti integrato, in particolare prevedendo un maggior dettaglio dei beni demaniali, l’inserimento delle voci di ammortamento e fondo per i beni demaniali in leasing, le correlate voci di minus e plusvalenze ed una articolazione puntuale delle voci di provento da energia, acqua e gas e riscaldamento sia a livello finanziario che economico. Conseguentemente è stata adeguata anche la matrice di transizione.
Il Principio contabile 4/3 aggiornato prevede le tempistiche di applicazione delle nuove voci inserite nel piano dei conti: gli aggiornamento riguardanti le nuove voci del piano dei conti integrato e le cancellazioni delle voci del modulo patrimoniale si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2026, mentre le cancellazioni delle voci del modulo finanziario ed economico si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2027.
L’apertura dei conti economico patrimoniali 2026 sarà quindi interessata da un’operazione di allineamento e storno dalle attuali alle nuove voci previste.
L’aggiornamento in parola non è finalizzato ad un avvicinamento al Piano dei conti unico ACCRUAL, anzi proprio il dettaglio delle voci riguardanti i beni demaniali in leasing non è previsto dalla riforma ACCRUAL; questo è solo uno dei numerosi spunti di riflessione sulle difficoltà di introduzione della Riforma stessa di cui parleremo nel corso del Webinar gratuito del prossimo 3 settembre.