Con la riforma fiscale, prevista dalla Legge Delega 111/2023, e la promulgazione dei suoi decreti attuativi, i Comuni sono tenuti ad adeguare i propri ordinamenti alle novità introdotte dalla modifica dello Statuto dei Diritti del Contribuente (D.lgs. 219/2023), dalla riforma sul contenzioso tributario (D.lgs. 220/2023) e dalla revisione dell’istituto dell’accertamento…
Con deliberazione n. 80/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Lazio è tornata nuovamente a pronunciarsi sul tema del conferimento a titolo oneroso di incarichi e cariche in favore di soggetti già collocati in quiescenza. La Sezione ha ricordato preliminarmente che l’art. 5, co. 9, del…
Una delle principali novità introdotte dal D.lgs. 220/2023, che modifica il D.lgs. 546/1992 in materia di disposizioni sul processo tributario, è la previsione della possibilità per il contribuente di impugnare il diniego di autotutela tacita o espressa, nei casi in cui la stessa autotutela è divenuta obbligatoria ai sensi della…
Con l’ordinanza n. 14083 del 21 maggio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione è tornata a ribadire che la perdita del diritto alle ferie ed alla corrispondente indennità sostitutiva alla cessazione del rapporto di lavoro può verificarsi soltanto nel caso in cui il datore di lavoro offra la prova di…
Con deliberazione n. 62/2024/G, la Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato ha fornito una radiografia piuttosto dettagliata delle criticità che affliggono il corretto funzionamento del ciclo di gestione della performance nelle Amministrazioni centrali. Da un’analisi delle segnalazioni inviate alla Corte dei conti dagli OIV delle suddette…
Con deliberazione n. 41/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sardegna ha escluso la possibilità di riconoscere al personale assunto in “scavalco d’eccedenza” (ai sensi dell’art. 1, comma 557, L. n. 311/2004) un rimborso delle spese di viaggio dallo stesso sostenute per recarsi da una sede…
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 10947/2024 in linea con le precedenti pronunce della medesima Corte, ha chiarito che l'avviso di accertamento emesso in rettifica, che annulla parzialmente il precedente accertamento a seguito di richiesta di autotutela del contribuente, avente una portata riduttiva della pretesa impositiva, non è impugnabile,…
La gestione economale è spesso oggetto di rilievi da parte della Corte dei Conti che recentemente si è espressa in merito alla procedura di parifica e alla legittimità delle spese inserite del conto giudiziale dell'economo. Con Sentenza n. 36/2024 la Sezione Giurisdizionale per la Liguria si è pronunciata dichiarando l'irregolarità…
Con sentenza n. 1845 del 17 maggio 2024, il TAR della Sicilia, Sezione distaccata di Catania, ha ravvisato l’illegittimità del regolamento per la disciplina delle progressioni verticali approvato da un ente locale nella parte in cui esso prevede che, nell’ipotesi di pari punteggio conseguito dai candidati nella graduatoria finale della…
Con lo stralcio dal PNRR delle risorse di cui all’articolo 1, comma 29 e seguenti, della legge n.160/2019 e di cui all’articolo 1, comma 139 e seguenti, della legge n.145/2018 gli enti si sono trovati, a far data dal 1° gennaio 2024, a dover gestire in due differenti modalità le…
E' stata pubblicata ieri una nuova Circolare della Ragioneria Generale dello Stato, la n. 25 del 15 maggio 2024, in ordine alle disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni. Come è noto la questione è particolarmente attenzionata in quanto riforma abilitante del PNRR e la…
Con la recente ordinanza n. 13491 del 15 maggio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha evidenziato che l'inadempimento dell'obbligo, previsto dal contratto collettivo, di comunicare al lavoratore l'imminente scadenza del periodo di comporto determina l'illegittimità del licenziamento. La Sezione ha infatti ricordato come questa Corte, esaminando ipotesi di licenziamenti…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- …
- Pagina 246
- Successivo