Con il Decreto 16 aprile 2020 il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero Economia e Finanze ha individuato l’elenco dei comuni montani o parzialmente montani con meno di 5.000 abitanti beneficiari dell’incremento del Fondo solidarietà Comunale per gli anni 2020, 2021 e 2022 di cui art. 1 comma 551…
Con la recente sentenza n. 157/2020, la Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione siciliana ha evidenziato che la responsabilità amministrativa da contrattazione collettiva si configura ogniqualvolta a un dipendente pubblico vengano erogate somme di denaro o accordati altri benefici patrimoniali in forza di disposizioni del contratto integrativo…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato oggi un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020, in considerazione dell’emergenza sanitaria da COVID-19. Limitatamente all’anno 2020, il turno annuale ordinario per il rinnovo dei…
A partire dal gennaio 2020, le aree fabbricabili pertinenziali al fabbricato non saranno sottoposte ad IMU solo se saranno catastalmente accorpate al fabbricato stesso ossia avendo tale qualificazione ai fini urbanistici. È quanto previsto dall’art. 1 co. 741 lett. a) della Legge di bilancio 2020 il quale recita: “per fabbricato…
Come anticipato, a seguito dell’approvazione in Conferenza Stato-città degli schemi di riparto dei fondi ministeriali stanziati dagli artt. 114 e 115 del D.L. “Cura Italia”, nel corso della giornata di ieri sono stati resi noti i contributi destinati ad ogni singolo ente. I criteri di riparto sono stati i medesimi…
Dopo le conferme di Cassa DD.PP. e ABI anche l’Istituto per il Credito Sportivo aderirà alla sospensione per un anno della quota capitale per i mutui enti locali. Lo conferma Roberto Pella, vicepresidente vicario ANCI e delegato allo Sport, a seguito dell’incontro con Presidente e Direttore di ICS. Negli ultimi…
Alla luce del D.P.C.M del 10 aprile 2020, che prevede la proroga ulteriore del periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, sono prorogati fino al 3 maggio 2020 anche i termini per la fruizione dei 15 giorni di…
Con delibera n. 31 del 9 aprile 2020 la Corte dei Conti – Sez. Regionale di controllo per la Puglia - ha confermato che le entrate costituite dai proventi da alienazioni degli alloggi di edilizia residenziale pubblica rientrano tra le entrate vincolate a destinazione specifica di cui art. 180 comma…
Con la Circolare n. 1/DF del 18/03/2020, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha voluto fornire alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della nuova IMU, introdotta con i commi 738-783 dell’art. 1 della L. n. 160/2019 (Legge di bilancio per il 2020). Il Dipartimento Finanze del MEF sembra generare ancora più…
Sta creando un po’ di scompiglio tra gli enti locali la recente delibera della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti campana n. 28/2020, con la quale i Giudici contabili sono giunti ad affermare l’impossibilità di procedere all’assunzione di nuovo personale in costanza di esercizio provvisorio, anche laddove tali…
Preso atto che l’articolo 37 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (recante “Misure urgenti di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”), ha prorogato fino…
Rispondono di danno erariale gli amministratori locali che abbiano conferito un incarico dirigenziale ad un professionista esterno all’Amministrazione comunale senza aver proceduto ad una preventiva ricognizione delle competenze interne ed in assenza di una procedura selettiva su basi comparative adeguatamente pubblicizzata. È quanto emerge dalla lettura della sentenza della II…