Sulla Gazzetta ufficiale 22 marzo 2021, n. 70 è stato pubblicato il Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, c.d. “decreto sostegno”. In modo del tutto inedito l’articolo 30 comma 5 del D.L. Sostegno è stato modificato al momento della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dopo avere già ricevuto il visto della…
Recentemente la Ragioneria generale dello Stato ha rilasciato un nuovo parere in materia di reclutamento di personale mediante procedure di mobilità volontaria, anche intercompartimentale, tra pubbliche amministrazioni ai sensi dell’articolo 30 del decreto legislativo n. 165/2001. Detto parere è finalizzato in particolare a chiarire il concetto di “neutralità finanziaria” di…
Con una modalità del tutto discutibile, ARERA provvede a stabilire nuove regole anche mediante la “Guida alla compilazione per la raccolta dati”. A pagina 58 del documento firmato in data 15 marzo e pubblicato qualche giorno più tardi si stabilisce che per il PEF 2021 il rispetto del limite all’incremento…
In vigenza della nuova disciplina assunzionale, deve considerarsi preclusa la possibilità per i Comuni di procedere all’esclusione dal calcolo della spesa del personale dei costi obbligatori e non discrezionali per l’Ente, tipo gli arretrati stipendiali relativi al CCNL dell’Area Funzioni Locali del 17 dicembre 2020. È quanto affermato dalla Sezione…
Per giovedì 25 marzo è convocata, in seduta straordinaria, la Conferenza Stato-città ed autonomie locali con un ordine del giorno particolarmente importante per numero e natura dei Decreti oggetto di intese/pareri. In special modo verranno trattati due temi di fondamentale importanza per gli enti: - "Schema di decreto del Ministro…
Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, ha inviato al Presidente della Camera, Roberto Fico, al Presidente del Consiglio, Mario Draghi e al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, un Atto di segnalazione con il quale sono state formulate alcune osservazioni in merito alla disciplina degli incentivi…
Il testo della presente news fa riferimento al primo testo del D.L. Sostegno bollinato dalla RGS che è stato successivamente bollinato al momento della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Per aggiornamento dei contenuti sotto riportati, ora superati, si faccia riferimento alla seguente news. L’articolo 30 comma 5 del D.L. Sostegno (il cui testo…
È stato bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato il testo del DL “Sostegni” approvato venerdì sera dal Governo. Il decreto entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge. Numerose le novità di interesse per le…
I commi da 1 a 3 dell’art. 35 del DL “Sostegni” prevedono misure specifiche per la funzionalità delle Forze di polizia, delle polizie locali e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Le disposizioni ivi contenute si pongono in linea di continuità funzionale con quelle contenute nell’articolo 1, commi 351…
Il comma 1, lett. a), dell’art. 15 del DL “Sostegni” prevede la proroga fino al 30 giugno 2021 delle tutele disposte a favore dei lavoratori cosiddetti fragili dal decreto- legge cura Italia (art. 26, comma 2) e prorogate fino al 28 febbraio 2021 con legge di bilancio per il 2021…
La commissione Arconet ha chiarito, con la recentissima Faq 47, che è possibile rettificare gli allegati al Rendiconto 2020 già trasmessi alla BDAP in seguito alla definizione della certificazione del Fondone Covid di cui art. 39 comma 2 D.L. 104/2020. D. "Un ente locale che approva il rendiconto senza aver…
Come noto, si è consolidato in giurisprudenza l’orientamento secondo il quale la graduatoria dalla quale attingere deve riguardare posizioni lavorative omogenee a quelle per le quali viene utilizzata (ex multis, SRC Campania, deliberazione n. 158/2018/PAR). Questo, secondo la giurisprudenza contabile, è pacificamente ammesso sia con riferimento al “profilo e alla…
