Nel corso della riunione ARCONET del 21 aprile scorso, ANCI ha presentato un quesito sulla rilevanza di una società impiegata per la realizzazione di un partenariato pubblico privato, partecipata da un Comune per il 66% (e da partners privati per il 31%), ai fini della determinazione del GAP e del…
Con deliberazione n. 85/2021/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia è tornata nuovamente a pronunciarsi sulla delicata questione delle assunzioni di personale negli enti virtuosi, ovvero quei Comuni che presentano un rapporto tra spese di personale ed entrate correnti particolarmente basso. Come noto, ricorda il…
Siamo ormai alle fasi conclusive dei lavori per la definizione della Certificazione degli utilizzi del “Fondone COVID” così come prevista dal Decreto n. 59033 del 1° aprile 2021. Pur a ridosso della scadenza fissata per il prossimo 31 maggio sono ancora diversi i dubbi che accompagnano i comuni nella compilazione del…
Nel corso della giornata di ieri, lunedì 24 maggio, diversi comuni sono stati raggiunti da una comunicazione via mail da parte della Ragioneria Generale dello Stato - Pareggio di bilancio relativa alla segnalazione di un errore di sistema di non poco conto. La comunicazione ad oggetto: "IMPORTANTE - certificazione COVID-19 di…
È stato pubblicato in G.U. il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali” (c.d. Decreto “Sostegni bis”). Il testo definitivo, che consta di 78 articoli, mantiene le previsioni contenute nelle bozze…
Sul Supplemento Ordinario n. 21 della Gazzetta Ufficiale n. 120 del 21 maggio 2021, è stata pubblicata la Legge n. 69 del 21 maggio 2021, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro,…
È stato reso noto oggi il protocollo di intesa siglato lo scorso 10 maggio tra il MEF – Dipartimento del tesoro e la Corte dei conti in merito al coordinamento delle attività di monitoraggio e controllo sull’attuazione del testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. Il protocollo persegue i…
Estensione fino al 31 dicembre 2026 (al posto del 31 dicembre 2021) del regime di limitazione della responsabilità per danno erariale ai casi in cui la produzione del danno è dolosamente voluta dal soggetto che ha agito, ad esclusione dei danni cagionati da omissione o inerzia. È quanto prevede la…
Con oltre 700 accessi giornalieri, il nostro sito è frequentato da migliaia di lettori, grazie! I contatti, i riscontri, le richieste che ci ponete sono un costante stimolo ad innovarci e migliorarci per consolidare la qualità delle notizie e degli approfondimenti che ci impegniamo a fornirvi. Coerenti con il nostro…
Appena conclusosi l’iter di conversione del D.L. 41/2021 (c.d. Decreto “Sostegni”), per il quale si attende a breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Governo ha varato ieri il nuovo Decreto “Sostegni bis” (ribattezzato Decreto “Imprese, Lavoro, Professioni”), il cui testo in bozza è scaricabile dalla nostra news di ieri…
Il 31 maggio prossimo è il termine di riferimento per le verifiche che gli organismi indipendenti di valutazione (o strutture con funzioni analoghe) dovranno condurre circa il rispetto degli obblighi di trasparenza da parte delle amministrazioni ed organismi pubblici; entro il successivo 30 giugno andrà attestato l’esito di tali verifiche…
È di 77 articoli la bozza del Decreto Sostegni bis (ribattezzato Decreto “Imprese, Lavoro, Professioni”) arrivato sul tavolo del Consiglio dei ministri quest’oggi all’ora di pranzo. Come affermato dal premier Mario Draghi, si tratta di un pacchetto di aiuti da 40 miliardi. Diverse le misure che interessano gli enti locali…