Con deliberazione n. 94/2021/PAR, ricordate le tre fasi in cui si snoda il procedimento relativo alla corretta gestione del fondo risorse decentrate - e consistenti in stanziamento a bilancio delle risorse relative al trattamento accessorio, costituzione del fondo, sottoscrizione del contratto decentrato integrativo -, la Sezione regionale di controllo della…
Traguardata con fatica la scadenza del 31 maggio scorso per l’invio della Certificazione degli utilizzi del Fondone COVID la maggior parte degli enti si trova ora alle prese con il recepimento dei vincoli derivanti in avanzo di amministrazione. Sono pochi i comuni che hanno approvato il Rendiconto 2020 con il…
Anci ci riprova e presenta alla Camera, in sede di conversione del DL "Sostegni bis", numerosi emendamenti, molti dei quali già proposti in passato come la richiesta di proroga all'anno 2022 dell'iscrizione a bilancio del Fondo garanzia debiti commerciali e la riduzione della percentuale di iscrizione del FCDE al bilancio di…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, recante “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia” (c.d. decreto “Reclutamento). Il testo definitivo del decreto ha subìto…
La Conferenza Stato-Città ha approvato oggi il riparto tra i Comuni di 1 miliardo 100 milioni di euro sui due principali provvedimenti inseriti nel decreto Sostegni-bis (dl 73/2021). Sono 600 i milioni destinati ai Comuni che potranno così ridurre la Tari (o la Tari corrispettiva) in favore delle attività economiche…
Alla luce della formulazione letterale della dell’articolo 3, comma 14, della legge 56/2019 (secondo il quale “la disciplina di cui all’articolo 24, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non si applica ai compensi dovuti al personale dirigenziale per l’attività di presidente o di membro della commissione…
Con la recente circolare prot. n. 9953 del 7 giugno 2021, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno ha reso noto che il 5 giugno 2021, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale, n. 133, è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’Interno del…
Nella giornata di ieri sono stati pubblicati sul sito del Dipartimento delle Finanze chiarimenti in merito agli adempimenti dichiarativi IMU in caso di esenzioni COVID per l’anno 2020, nonché del calcolo della prima rata in scadenza il prossimo 16 giugno (si veda il file allegato). In merito al primo aspetto,…
La legge di bilancio 2021 all'art. 1 comma 832 ha previsto: " 832. Al fine di assicurare i necessari trasferimenti ai piccoli comuni con meno di 500 abitanti, per lo svolgimento delle funzioni fondamentali, anche in relazione alla perdita di entrate connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19, nello stato di previsione del Ministero dell'interno è istituito un…
Come è noto il Decreto “Sostegni bis” ha previsto all’art. 6 “Agevolazioni TARI” l’istituzione di un fondo destinato al finanziamento delle agevolazioni TARI da riconoscere alle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività. Ifel ha anticipato qualche giorno fa il dettaglio delle quote destinate…
Ribadito che le spese di personale riferite alle assunzioni di assistenti sociali finanziate integralmente o parzialmente da risorse provenienti dal contributo attribuito dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali a valere sul Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale (al pari delle corrispondenti entrate correnti poste a…
Come noto, l’articolo 10 del D.L. 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 76/2021, reca una serie di misure volte a semplificare le modalità di svolgimento dei concorsi pubblici. Si tratta di misure diversificate in relazione alle differenti tipologie di selezioni: concorsi già banditi e per…