La Commissione Tributaria Regionale dell'Abruzzo, settima sezione, con la sentenza n. 8 del 25 gennaio 2022 ha stabilito che i contribuenti che concedono in locazione una parte dell'immobile, con regolare contratto, hanno diritto all'esenzione IMU prevista per l’abitazione principale se permangono i requisiti della dimora abituale e della residenza sul…
Con Comunicato n. 2 del 28 febbraio 2022 il Ministero dell'interno - Dipartimento per gli Affari interni e territoriali - annuncia una ulteriore proroga del termine entro cui presentare le richieste di contributo, per l'annualità 2022, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del…
Come noto, la legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022) ha introdotto, ai commi 583-587, una nuova disciplina in materia di indennità dei sindaci e degli amministratori locali. L’UPI, anche sulla base delle sollecitazioni che le sono giunte dalle Province e delle possibili diverse interpretazioni della normativa,…
Così come è sindacabile da parte della Magistratura contabile la scelta di addivenire ad una transazione palesemente svantaggiosa per l’amministrazione (cfr. ex multis Corte dei conti, Sez. giur. Lombardia, sent. 31 luglio 2016, n. 127; Sez. giur. Campania, sent. 29 febbraio 2012, n. 250; Sez. giur. Abruzzo, sent. 5 gennaio…
La Cassazione Civile Sez. 6 con l’ordinanza n. 3141 del 02/02/2022 in tema di validità della notifica di un avviso di accertamento avente come esito la compiuta giacenza, ha stabilito che “a prova del perfezionamento della procedura notificatoria può essere data dal notificante esclusivamente mediante la produzione giudiziale dell'avviso di…
La Cassazione Civile Ord. Sez. 6 con la sentenza n. 5073 del 16 febbraio 2022 conferma un principio ormai consolidato in riferimento alla soggezione a TARI dell'area adibita a parcheggio in concessione al contribuente da parte dell'ente locale (si veda anche nostra news del 02/08/2021) . La Corte precisa che…
In data 23 febbraio 2022 è proseguito il negoziato per il rinnovo del CCNL delle Funzioni Locali per il triennio 2019-2021. L’ARAN ha proposto alle OO.SS. un nuovo testo che affronta il tema della riforma dell’ordinamento professionale. Il nuovo sistema di classificazione proposto dall’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche…
Con 196 voti favorevoli e 26 contrari, l'Assemblea del Senato ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, (A.S. 2536).
Si è svolto in data odierna, presieduto dal Sottosegretario On. Scalfarotto, il Consiglio direttivo per l’Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali. Sono stati esaminati, in particolare, la definizione del fabbisogno di nuovi segretari comunali e provinciali per l’anno 2022, la programmazione dell’attività didattica e di aggiornamento per il medesimo…
L’art. 45 del C.C.N.L. 14.9.2000 contiene la norma generale sul servizio mensa e sul buono pasto sostitutivo di esso, stabilendo, in combinazione anche con il successivo art. 46, che il servizio o il buono spettino al personale che presti lavoro al mattino, con prosecuzione nelle ore pomeridiane e pausa intermedia…
Con la fine dell’iter di conversione del D.L. 228/2021 Milleproroghe alla Camera (testo emendato che ora passa al Senato per l’approvazione definitiva), è stato approvato l’emendamento che dispone la proroga al 30 giugno 2022 delle procedure semplificate di presentazione delle istanze di concessione per l’occupazione di suolo pubblico o di…
Con sent. 145/2022, il TAR Emilia Romagna-Bologna ha ritenuto illegittimo il regolamento comunale con il quale il Comune pretendeva dai gestori degli impianti di telefonia il pagamento di un Canone per l'occupazione di suolo pubblico ad hoc e in misura sproporzionata rispetto al passato e rispetto a limiti stabiliti dalla…
