Pur prendendo atto che la mancata adozione dell’atteso “decreto fasce” e la conseguente “ultra vigenza” di norme transitorie che nelle intenzioni del legislatore dovevano avere una obbligatoria ma limitata applicazione temporale ha prodotto l’effetto di consolidare un regime transitorio da cui scaturiscono compensi riconoscibili non adeguati alla situazione attuale, la…
Con la deliberazione n. 64/2022, la Corte di conti, Sez. controllo per la Regine Umbria ha affermato che, per i crediti tributari gestiti autonomamente dai Comuni, non è applicabile la disciplina della transazione fiscale in quanto inerente ai soli tributi amministrati dalle Agenzie fiscali. Resta invece salva la possibilità di…
Al Presidente del collegio dei revisori spetta la maggiorazione del 50 per cento del compenso rispetto ai componenti e l’incarico di revisione svolto presso la società in house non conta ai fini del rispetto del limite dei due mandati di cui all'articolo 235, comma 1, del testo unico. Sono queste…
Con sentenza 18137/2022, la Corte di Cassazione ha affermato che per l’esenzione TARSU (ma valevole anche in TARI) occorre verificare che i locali appartengano ad una comunità religiosa e che siano concretamente destinati al culto. Nel caso di specie, benché i locali fossero accatastati in categoria E/7 (edifici di culto),…
Con 172 sì e 39 no, il Senato, ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli…
Allo scopo di supportare i Comuni nell’adeguamento ai contenuti della Deliberazione ARERA 15/2022, all’interno dell’approfondimento n. 7 (consultabile cliccando qui), abbiamo cercato di fare chiarezza in merito alla collocazione delle deliberazioni ARERA nella gerarchia delle fonti e, nello specifico, al rapporto tra le disposizioni del TQRIF e la disciplina TARI…
La circostanza che il Comune nel corso degli anni abbia preteso il pagamento della tassa per l'occupazione del suolo pubblico, non può ritenersi equivalente al rilascio di un titolo edilizio o paesaggistico di natura permanente. É quanto stabilito dal Consiglio di Stato con sent. 3788/2022. La vicenda: La ricorrente, titolare…
Vero è che l’articolo 9, comma quattro, del CCNL REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI del 31 marzo 1999 (che reca una formulazione pressoché identica a quella del più recente art. 14, comma 4, del CCNL Funzioni Locali del 21 maggio 2018 N.d.R.) prevede la procedura in contraddittorio per la revoca anticipata…
Con la sentenza 421/05/2022, la CTR Lazio ha stabilito che l’avviso di accertamento ICI emesso dal Comune senza considerare la totale inedificabilità dei terreni risultante dal piano paesaggistico regionale è da annullare, in quanto tali cespiti sono sottoposti a vincoli paesaggistici che escludono ogni diritto edificatorio. Richiamando una precedente sentenza…
Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), ha come obiettivo quello di “assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese e procedere alla costante e progressiva semplificazione e reingegnerizzazione dei processi anche in materia di diritto di accesso”…
La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, nell’adunanza del 27 giugno 2022, ha approvato, con deliberazione n. n. 10/SEZAUT/2022/INPR, le “Linee guida” e l’annesso “Questionario”, per la relazione dell’Organo di revisione economico-finanziaria dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Province, sul rendiconto 2021, per l’attuazione dell’art. 1, comma 166…
La recente deliberazione n. 118/2022/PAR della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Sicilia ha fornito un argomentato riscontro al quesito posto da un comune sui criteri per individuare il riferimento temporale in cui verificare se l’ente superi la soglia dei 5.000 abitanti al fine di accertare…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- Pagina 104
- …
- Pagina 251
- Successivo