Skip to content

Verifica delle abitazioni principali fittizie

Cos’è

Il supporto è finalizzato all’individuazione ed alla verifica della sussistenza dei requisiti di legge in caso di abitazione principale alla luce della recente Sentenza della Corte Costituzionale n. 209/2022 (si veda approfondimento n. 19-2022).

Come si svolge

Il servizio si svolge attraverso le seguenti fasi:

  • controllo ed estrazione di tutte le fattispecie che nella banca dati IMU dell’ente beneficiano dell’esenzione per abitazione principale;
  • verifiche anagrafiche riguardanti casistiche sospette (es. coniugi non separati che risiedono in Comuni differenti);
  • verifiche catastali necessarie ad individuare i rapporti di proprietà degli immobili;
  • contatti con i contribuenti anche a mezzo questionario al fine di acquisire documentazione comprovante l’effettiva dimora abituale nell’immobile scelto come abitazione principale.

Quando si attiva

Il servizio, attivabile in qualsiasi momento, ha allo scopo di aggiornare correttamente la banca dati tributaria ovvero può essere considerato come attività propedeutica all’emissione di atti di accertamento.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 26691 del 3 ottobre 2025, ha chiarito che l’utilizzo stagionale di un immobile destinato ad attività…

La Conferenza Stato-città e autonomie locali ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto che dispone la riapprovazione del prospetto contenente le fattispecie in base…

Con la sentenza n. 240/2025, la Corte di giustizia tributaria di secondo grado dell’Umbria ha confermato che l’assenza del contribuente dall’immobile per esigenze lavorative, anche…

Anche per l'anno 2025 sono confermate le tempistiche per l'adempimento previsto dall’art. 6 dell’allegato A alla Deliberazione ARERA 386/2023/R/RIF, come integrata e modificata dalle Deliberazioni…

I Comuni sono tenuti a trasmettere entro il 14 ottobre 2025 il Prospetto delle aliquote IMU per l’anno 2025, attraverso il Portale del Federalismo Fiscale,…

ArrayTags: Aliquote, IMU, MEF, Prospetto

ARERA ha messo a disposizione degli operatori del settore la versione preview del TOOL MTR-3 2026-2029 contenente gli schemi di raccolta dei dati tariffari da…

ArrayTags: MTR-3, PEF, PEFA