A fronte del quesito formulato da un comune circa i riflessi che la recente sentenza C-715/23 del 10 luglio 2025 della Corte di giustizia europea sul servizio farmaceutico avrebbe prodotto sulla concessione che l’ente ha in essere con una società mista per la gestione della propria farmacia comunale, la Corte…
La conferenza Stato-città ha dato oggi il via libera allo schema di decreto del ministero dell’Interno che allinea il rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno sostenute dagli amministratori locali in occasione delle missioni istituzionali a quanto già previsto per i dirigenti degli enti stessi. “Il nuovo decreto –…
Si colgono interessanti spunti nella recente deliberazione n. 164/2025/PASP della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Toscana con riferimento alla costituzione di una nuova società ad intera partecipazione di un comune, funzionale all’erogazione di servizi strumentali all’ente socio. Nella formulazione del parere di competenza, ai sensi del…
Nella Legge di Bilancio 2026 è contenuta anche una norma finalizzata a potenziare i controlli sul corretto utilizzo da parte dei dipendenti pubblici dei benefici previsti dalla legge n. 104/1992. Il comma 8 dell’art. 129 prevede infatti che, dal prossimo anno, su richiesta delle singole amministrazioni, l’INPS potrà essere chiamata…
Si compone di 154 articoli e 8 allegati la versione finale del testo della Legge di Bilancio 2026 bollinato dalla Ragioneria di Stato e inviato dal Ministero dell’economia e delle finanze alla Presidenza del Consiglio dei ministri per l’invio alla Presidenza della Repubblica. Nel testo finale del Governo ha trovato…
Nel corso dell’ultima riunione della Commissione ARCONET è stato condotto un primo esame della proposta di aggiornamento del principio applicato alla programmazione riguardante le previsioni di cassa al fine di migliorare la qualità delle previsioni di bilancio. L’esigenza, ormai non più rimandabile, di stabilire regole più stringenti per la definizione…
Il primo testo disponibile della Legge di bilancio 2026 non prevede novità particolarmente rilevanti in termini di nuove risorse destinate ai bilanci degli enti locali ma alcune agevolazioni in termini operativi dispongono: - lo spostamento della scadenza per l’approvazione del bilancio consolidato al 31 ottobre; - la proroga, fino al…
La Conferenza Stato-città e autonomie locali ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto che dispone la riapprovazione del prospetto contenente le fattispecie in base alle quali i Comuni possono differenziare le aliquote dell’Imposta municipale propria (IMU) a decorrere dall’anno 2026. La riadozione del prospetto ha la finalità di adeguare…
La bozza della Legge di bilancio 2026 prevede, all’art. 119, una nuova modalità di quantificazione del fondo crediti di dubbia esigibilità basata sul risultato dell’esercizio in cui è stato accertato un miglioramento della capacità di riscossione rispetto alla media del triennio precedente. Le condizioni previste per poter procedere con tale…
Con la sentenza n. 240/2025, la Corte di giustizia tributaria di secondo grado dell’Umbria ha confermato che l’assenza del contribuente dall’immobile per esigenze lavorative, anche se prolungata, non esclude di per sé il requisito della dimora abituale ai fini dell’applicazione dell’agevolazione IMU per l’abitazione principale, purché l’immobile costituisca il centro…
È di 137 articoli la prima bozza della Legge di Bilancio 2026 che sarà trasmessa al Parlamento la prossima settimana. Il testo conferma tutte le principali misure annunciate in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri del 17 ottobre scorso, spaziando dal fisco alle famiglie, fino a interventi su banche…
«Fermo restando il generale divieto di assicurazione della responsabilità amministrativo-contabile, l’obbligo di copertura assicurativa dei dipendenti, previsto dal Codice dei contratti pubblici, costituisce norma speciale sopravvenuta rispetto all’art. 3, comma 59, della legge n. 244/2007. Di conseguenza, tale divieto non si applica alla copertura dei danni derivanti dall’esercizio dell’attività professionale…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 258
- Successivo
