Skip to content

Supporto prima applicazione componenti perequative ARERA

Cos’è

In questo ultimo biennio la produzione regolatoria ha subito impulsi sotto diversi profili e ciò ha comportato l’introduzione di nuovi adempimenti vincolanti per i Comuni. Il 3 agosto scorso ARERA ha pubblicato sul proprio sito quattro nuove deliberazioni a conclusione di altrettanti percorsi di consultazione, tra cui la Deliberazione 386/2023/R/rif – Istituzione di sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani.
L’obiettivo del servizio è quello di affiancare il Comune nell’ambito della prima applicazione delle componenti perequative ARERA.

Come si svolge

Le attività comprese nella proposta sono le seguenti:
• Fornitura via email di materiale informativo prodotto dai ns esperti;
• Partecipazione gratuita ad uno o più webinar organizzati nel corso del 2024;
• Revisione degli avvisi di pagamento TARI con specifico riferimento agli obblighi di trasparenza indicati nella deliberazione sopra richiamata;
• Supporto telefonico e via email in merito all’applicazione delle componenti alle utenze, per la risoluzione di casi specifici e di dubbi emersi nel primo anno di applicazione;
• Assistenza contabile relativa alla gestione a bilancio delle somme;
• Supporto nella predisposizione delle comunicazioni ad ARERA relative alle somme richieste, incassate e da riversare alla CSEA;
• Supporto nella eventuale gestione delle somme ricevute da CSEA.

Quando si attiva

La prima applicazione delle componenti è prevista per l’anno 2024 ed il primo adempimento in tal senso è costituito dalla creazione degli avvisi di pagamento TARI, che ogni ente produce in tempi differenti, comunque nel corso dell’anno.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

In considerazione delle numerose richieste giunte in questi giorni e vista l’importante mole di condivisibili dubbi applicativi emersi, abbiamo ritenuto di anticipare di qualche giorno…

ArrayTags: Bonus sociale, TARI, Webinar

Le commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera dei Deputati hanno approvato l’emendamento presentato qualche giorno fa, finalizzato al rinvio dell’approvazione delle tariffe e…

È stato presentato un emendamento al decreto PA per il rinvio al 30 giugno dei termini per l’approvazione di Piano Finanziario, Tariffe e Regolamenti da…

Con la sentenza n. 550/7/2025, la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio ha stabilito che, durante ristrutturazioni radicali, l'IMU deve essere calcolata…

Il caos e le incertezze generate dall’inopinata scelta del legislatore di introdurre il bonus sociale rifiuti con un DPCM pubblicato a metà marzo, dando mandato…

Sulla base di quanto disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/01/2025 n. 24 (di cui avevamo parlato qui) con Deliberazione 1°…