Skip to content

Produzione di schemi di atti amministrativi tributari

Il nostro staff sarà in grado di produrre gli schemi necessari alla Gestione dei tributi siano essi Regolamenti, Delibere o circolari. Un esempio è costituito dal Regolamento Generale delle Entrate.

Cos’è

Il servizio consiste nel supporto alla stesura del regolamento generale delle entrate dell’ente mediante l’adeguamento dei regolamenti già in vigore nel Comune e l’introduzione delle nuove disposizioni normative, con particolare riferimento alle novità apportate con Legge di Bilancio 2020.

Come si svolge

Il supporto è destinato alla revisione dell’assetto regolamentare del Comune in relazione alla gestione dei tributi e delle entrate extratributarie.

Lo scopo del servizio non è quello di realizzare un mero adempimento, ma di cogliere l’occasione per rivedere la disciplina degli aspetti più controversi e consentirne una miglior gestione da parte degli uffici: in quest’ottica i nostri esperti provvederanno a sottoporre al Comune una serie di alternative già testate in contesti differenti.

Le materie trattate nel R.G.E. saranno le seguenti:
a) notificazione degli atti;
b) sanzioni, interessi e ravvedimento operoso;
c) rimborsi e compensazioni;
d) dilazioni di pagamento e rateizzazione;
e) modalità di applicazione della riscossione coattiva;
f) autotutela e strumenti deflativi del contenzioso;
g) tutela del contribuente e diritto di interpello.

Il servizio comprende anche la stesura della bozza di delibera per l’adozione del regolamento in Consiglio Comunale.

Quando si attiva

Il Regolamento Generale delle Entrate dovrà essere adottato entro i termini di approvazione fissati dal legislatore per il Bilancio di Previsione, ai fini dell’entrata in vigore dal 1° gennaio dello stesso anno. L’intervento da parte dei nostri esperti è attivabile immediatamente, così da consentire il rispetto delle tempistiche concordate con il Comune.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

ARERA ha messo a disposizione degli operatori del settore la versione preview del TOOL MTR-3 2026-2029 contenente gli schemi di raccolta dei dati tariffari da…

ArrayTags: MTR-3, PEF, PEFA

Entro il 14 ottobre 2025 i Comuni sono tenuti a trasmettere in via telematica al Ministero dell’Economia e delle Finanze le delibere tariffarie relative alla…

Con il webinar tenutosi martedì 30 settembre si è esaurito il ciclo di 3 incontri formativi dedicati alle novità apportate da ARERA con riferimento all’annualità…

ArrayTags: ARERA, MTR-3, TARI, Webinar

Entrano nel vivo ed assumono piena efficacia a partire da domani 1 ottobre, le disposizioni della delibera ARERA n. 574/2024/E/RIF per la graduale estensione al…

La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Campania (VIII sezione), con la sentenza n. 3993 del 3 giugno 2025, ha stabilito un principio rilevante…

Pubblichiamo il materiale del webinar organizzato in data 23 settembre 2025 avente ad oggetto le novità in materia di Bonus Sociale Rifiuti (Deliberazione 355/2025/R/Rif). Il…