Skip to content

Fuoriuscita TARI utenze non domestiche

Cos’è

Il servizio offre supporto all’ufficio tributi dell’Ente nella definizione della corretta tassazione delle utenze non domestiche in materia di Tassa Rifiuti. Alla luce delle novità apportate con Decreto Legislativo 116/2020 è stata abrogata la possibilità di assimilare i rifiuti speciali da parte dei Comuni ed è stato modificato il quadro complessivo per la tassazione delle utenze non domestiche, concedendo loro anche la possibilità di fuoriuscire dal servizio pubblico a determinate condizioni che gli enti dovranno stabilire nel Regolamento TARI. Sono inoltre mutate le condizioni di tassabilità per le utenze industriali e agricole, ora escluse.

Come si svolge

Il servizio potrà essere attivato con l’aggiornamento del Regolamento TARI ai sensi del D.Lgs. 116/2020, qualora il Comune non avesse già provveduto. Dall’analisi della situazione delle utenze in banca dati potranno essere individuate le situazioni più delicate a cui dedicare maggiore attenzione e potrà essere attivata la richiesta di documentazione. Sarà poi messa a disposizione la modulistica per le utenze domestiche che dovessero richiedere la fuoriuscita dal servizio, in modo da verificarne le condizioni ed il rispetto della disciplina regolamentare.

Quando si attiva

È preferibile attivare il servizio nella seconda metà dell’anno al fine di valutare le dichiarazioni di fuoriuscita presentate entro il 30 giugno provvedendo eventualmente a richiedere le necessarie integrazioni. Il servizio potrà essere anche attivato nei primi mesi dell’anno per verificare il materiale consegnato dalle utenze al fine di richiedere la riduzione della TARI.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Mercoledì 25 giugno si è svolto il webinar su “Bonus Sociale Rifiuti: orientamenti finali ARERA” organizzato da NeoPA per aggiornare i partecipanti sulle disposizioni regolatorie…

Alla luce delle numerose novità disciplinate da ARERA con la pubblicazione degli Orientamenti Finali in materia di riconoscimento del bonus sociale rifiuti (di cui parlavamo…

Con il Documento per la consultazione 240/2025/R/RIF, ARERA ha fornito gli orientamenti in materia di riconoscimento del bonus sociale rifiuti. Il documento giunge a seguito…

Sono state pubblicate lo scorso 11 giugno quattro deliberazioni di Arera che attengono alla regolamentazione del servizio rifiuti e che ne caratterizzeranno, per i prossimi…

La qualifica della Tassa sui Rifiuti (TARI) come tributo in autoliquidazione o in regime di liquidazione d’ufficio è un tema ancora oggetto di incertezza normativa…

Con l'ordinanza n. 11095/2025 emessa dalla sezione quinta della Cassazione civile tributaria, depositata il 28 aprile 2025, è stato chiarito che il diritto di abitazione…