Skip to content

Determinazione aliquote IMU 2025

Cos’è

Il supporto è mirato all’affiancamento agli uffici comunali che per l’anno 2025 saranno alle prese con gli adempimenti connessi all’introduzione del Decreto 7 luglio 2023, così come aggiornato dal Decreto del 6 settembre 2024 che ha introdotto novità per l’applicazione informatica di predisposizione del Prospetto delle aliquote.

Come si svolge

Il servizio si articola come di seguito indicato:

  • attività istruttoria propedeutica all’approvazione della delibera IMU mediante l’analisi dell’impianto attuale;
  • inserimento delle aliquote nell’applicativo informatico con valutazioni circa l’applicabilità delle aliquote differenziate individuate per l’anno 2024: al termine di questa fase verrà prodotto un report contenente gli esiti dell’analisi svolta;
  • produzione di uno schema di Delibera di Consiglio Comunale per l’approvazione delle aliquote IMU e caricamento all’interno dell’applicativo informatico;
  • trasmissione della Delibera con eventuali allegati e del prospetto tramite il Portale del Federalismo fiscale.

Quando si attiva

Il servizio dovrà essere concluso entro il 31 dicembre 2024 pertanto si consiglia l’attivazione già a partire dal mese di ottobre dello stesso anno in modo da poter disporre del tempo necessario allo sviluppo di tutte le attività.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Come anticipato lunedì su questo sito, NeoPA organizza un ciclo di 3 webinar nel mese di settembre per analizzare e provare a comprendere le ricadute…

ArrayTags: ARERA, TQRIF, Webinar

Con la deliberazione 374/2025/R/Rif ARERA ha completato la regolazione della qualità tecnica del servizio rifiuti urbani (RQTR), rivolta ai Gestori delle attività di raccolta e…

Con l’ordinanza n. 11097/2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’art. 65 del D.P.R. 600/1973 — che prevede la responsabilità solidale degli eredi —…

Anche quest’anno ARERA si conferma particolarmente prolifica di deliberazioni rilevanti nel periodo estivo. In materia di rifiuti e di peculiare interesse per gli uffici tributi…

Con la sentenza n. 112 del 18 luglio 2025, la Corte costituzionale si è pronunciata sulle questioni di legittimità dell’art. 8, comma 2 del d.lgs. 30 dicembre 1992,…

Con la sentenza n. 18940 del 10 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che i proprietari di immobili e terreni occupati abusivamente hanno…