Skip to content

Determinazione aliquote IMU 2025

Cos’è

Il supporto è mirato all’affiancamento agli uffici comunali che per l’anno 2025 saranno alle prese con gli adempimenti connessi all’introduzione del Decreto 7 luglio 2023, così come aggiornato dal Decreto del 6 settembre 2024 che ha introdotto novità per l’applicazione informatica di predisposizione del Prospetto delle aliquote.

Come si svolge

Il servizio si articola come di seguito indicato:

  • attività istruttoria propedeutica all’approvazione della delibera IMU mediante l’analisi dell’impianto attuale;
  • inserimento delle aliquote nell’applicativo informatico con valutazioni circa l’applicabilità delle aliquote differenziate individuate per l’anno 2024: al termine di questa fase verrà prodotto un report contenente gli esiti dell’analisi svolta;
  • produzione di uno schema di Delibera di Consiglio Comunale per l’approvazione delle aliquote IMU e caricamento all’interno dell’applicativo informatico;
  • trasmissione della Delibera con eventuali allegati e del prospetto tramite il Portale del Federalismo fiscale.

Quando si attiva

Il servizio dovrà essere concluso entro il 31 dicembre 2024 pertanto si consiglia l’attivazione già a partire dal mese di ottobre dello stesso anno in modo da poter disporre del tempo necessario allo sviluppo di tutte le attività.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

In considerazione delle numerose richieste giunte in questi giorni e vista l’importante mole di condivisibili dubbi applicativi emersi, abbiamo ritenuto di anticipare di qualche giorno…

ArrayTags: Bonus sociale, TARI, Webinar

Le commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera dei Deputati hanno approvato l’emendamento presentato qualche giorno fa, finalizzato al rinvio dell’approvazione delle tariffe e…

È stato presentato un emendamento al decreto PA per il rinvio al 30 giugno dei termini per l’approvazione di Piano Finanziario, Tariffe e Regolamenti da…

Con la sentenza n. 550/7/2025, la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio ha stabilito che, durante ristrutturazioni radicali, l'IMU deve essere calcolata…

Il caos e le incertezze generate dall’inopinata scelta del legislatore di introdurre il bonus sociale rifiuti con un DPCM pubblicato a metà marzo, dando mandato…

Sulla base di quanto disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/01/2025 n. 24 (di cui avevamo parlato qui) con Deliberazione 1°…