Skip to content

Pareristica in materia di gestione delle risorse umane

Cos’è

Grazie all’esperienza maturata negli anni, NeoPA è in grado di assistere enti locali e società pubbliche in ambito giuslavoristico, fornendo loro soluzioni concrete ed attendibili su temi specifici.

Abbiamo infatti attivato un servizio di pareristica in materia, condotto sulla base dell’attento studio delle posizioni dottrinali più autorevoli, della prassi prevalente e della giurisprudenza di merito e di legittimità.

Come si svolge

I referenti dell’ente potranno formulare per iscritto richieste di parere da sottoporre ai nostri esperti. Ricevuta la vostra richiesta, il nostro staff si riserva di contattarvi tempestivamente per risolvere eventuali dubbi interpretativi o applicativi. Nei cinque giorni lavorativi successivi forniremo un parere completo e dettagliato per iscritto, che vi verrà inoltrato tramite la nostra mail dedicata.

Quando si attiva

Il servizio potrà essere attivato in ogni momento.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

La conferenza Stato-città ha dato oggi il via libera allo schema di decreto del ministero dell’Interno che allinea il rimborso delle spese di viaggio e…

Nella Legge di Bilancio 2026 è contenuta anche una norma finalizzata a potenziare i controlli sul corretto utilizzo da parte dei dipendenti pubblici dei benefici…

ArrayTags: Disabili, Permessi

Si compone di 154 articoli e 8 allegati la versione finale del testo della Legge di Bilancio 2026 bollinato dalla Ragioneria di Stato e inviato…

È di 137 articoli la prima bozza della Legge di Bilancio 2026 che sarà trasmessa al Parlamento la prossima settimana. Il testo conferma tutte le…

«Fermo restando il generale divieto di assicurazione della responsabilità amministrativo-contabile, l’obbligo di copertura assicurativa dei dipendenti, previsto dal Codice dei contratti pubblici, costituisce norma speciale…

Con la recente sentenza n. 27189 del 10 ottobre 2025, la Sezione Lavoro della Cassazione ha affermato i seguenti due principi di diritto: a) «In…