Skip to content

Tutto sul servizio

FormazioNeoPA 

La nostra attività di affiancamento ad enti ed aziende pubbliche ci richiede una costante attività di studio, analisi ed approfondimento di disposizioni normative, orientamenti giurisprudenziali e prassi. Da questa esperienza sul campo, che ci consente di combinare continuamente “teoria e pratica”, nascono le proposte formative di NeoPA, ideate e presentate con taglio concreto ed operativo dal nostro gruppo di esperti.

In questa sezione è possibile consultare le iniziative in programma nei prossimi mesi.

 

La delibera 355/2025 – Bonus Sociale Rifiuti (23 settembre)

– locandina e modulo di iscrizione –

 

Governance partecipate e servizi pubblici locali: il punto per affrontare le scadenze 2025 (24 settembre)

– locandina e modulo di iscrizione –

 

Il nuovo MTR-3 e il PEF TARI 2026/2029 (30 settembre)

– locandina e modulo di iscrizione –

Rimani Aggiornato

Nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, al fine di operare un contenimento della spesa, è consentito attribuire ai componenti dell'organo esecutivo la responsabilità…

Con la Determina 1/2025-DTAC del 7 novembre 2025, ARERA dà ufficialmente avvio al nuovo periodo regolatorio 2026-2029, approvando gli schemi tipo degli atti costituenti la…

In data odierna è stata sottoscritta presso l’Aran l'Ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo all’Area delle Funzioni Locali per il triennio 2022-2024. Il…

Con deliberazione n. 69/2025/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Friuli Venezia Giulia ha ricordato che il comma 1091 della legge…

Ferma restando la sospensione degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 14 del d.lgs. 33/2013 fino all’adozione dell’apposito Regolamento previsto dall’art. 1, co. 7, del…

ArrayTags: ANAC, Dirigenti, Trasparenza

La Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo per il Piemonte si è espressa, rispondendo ai quesiti posti da un Comune, in merito alle…