Skip to content

Determinazione delle quote che compongono il risultato di amministrazione

Cos’è

Determinazione dei fondi accantonati quali FCDE, fondo contenzioso, FGDC, delle quote vincolate e di quelle destinate del risultato di amministrazione assicurando adeguata motivazione a sostegno delle scelte effettuate e collaborazione nella compilazione dei modelli previsti.

Come si svolge

Partendo dall’analisi dei prospetti A/1, A/2 e A/3 dell’anno n-1 si sovrappongono gli esiti del riaccertamento ordinario dell’anno n e le valutazioni relative alla quantificazione degli accantonamenti per arrivare a definire i saldi al 31.12 dell’anno n.  Tramite accesso remoto o interventi in presenza supportiamo l’ente nella compilazione dei tre prospetti di dettaglio delle quote accantonate, vincolate e destinate.

Quando si attiva

All’avvio delle operazioni di riaccertamento ordinario.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Nel corso dell’ultima riunione della Commissione ARCONET è stato condotto un primo esame della proposta di aggiornamento del principio applicato alla programmazione riguardante le previsioni…

Il primo testo disponibile della Legge di bilancio 2026 non prevede novità particolarmente rilevanti in termini di nuove risorse destinate ai bilanci degli enti locali…

La bozza della Legge di bilancio 2026 prevede, all’art. 119, una nuova modalità di quantificazione del fondo crediti di dubbia esigibilità basata sul risultato dell’esercizio…

Con la pubblicazione della Deliberazione n. 20/SEZAUT/2025/QMIG la Sezione Autonomie della Corte dei Conti ha finalmente sciolto il dubbio interpretativo legato all'applicazione del comma 863…

Il lungo ed impegnativo percorso di adozione del sistema di contabilità Accrual è entrato nella fase pilota così come prevista dalla milestone M1C1-118 della Riforma…

La recente pubblicazione del Vademecum dei conti giudiziali a cura della Corte dei conti - Sezione Giurisdizionale per l'Emilia Romagna ha riportato l'attenzione sul corretto…