Skip to content

Determinazione FCDE e risultato presunto di amministrazione

Cos’è

Supportiamo l’ente nella definizione del FCDE, che ricopre un ruolo di garanzia nella gestione degli equilibri dell’ente, e nella quantificazione delle poste del risultato presunto di amministrazione.

Come si svolge

Per ciascuna tipologia di entrata è svolta una valutazione sia sulla base del trend storico, che delle informazioni note al momento della redazione del bilancio, che delle rigide indicazioni giurisprudenziali a disposizione. Per la veritiera determinazione del Risultato presunto di amministrazione procediamo con una puntuale analisi delle somme ancora da accertare/impegnare e dei residui per i quali sono già a disposizione informazioni in merito alla loro cancellazione.

Quando si attiva

Nel corso del processo di bilancio, una volta quantificati gli stanziamenti definitivi di entrata.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Con la pubblicazione della Deliberazione n. 20/SEZAUT/2025/QMIG la Sezione Autonomie della Corte dei Conti ha finalmente sciolto il dubbio interpretativo legato all'applicazione del comma 863…

Il lungo ed impegnativo percorso di adozione del sistema di contabilità Accrual è entrato nella fase pilota così come prevista dalla milestone M1C1-118 della Riforma…

La recente pubblicazione del Vademecum dei conti giudiziali a cura della Corte dei conti - Sezione Giurisdizionale per l'Emilia Romagna ha riportato l'attenzione sul corretto…

Con la determina del Ragioniere generale dello Stato n. 129 del 25 luglio 2025 sono stati pubblicati i modelli di raccordo finalizzati a produrre gli…

In seguito alla seduta dello scorso 16 luglio della Commissione Arconet è stato pubblicato sul portale RGS il Decreto MEF 6 agosto 2025 di aggiornamento degli…

Il Ragioniere Generale dello Stato con Determina n. 129 del 25 luglio scorso ha dato il via alla Fase Pilota di cui alla milestone M1C1-118…