Il Ragioniere Generale dello Stato con Determina n. 129 del 25 luglio scorso ha dato il via alla Fase Pilota di cui alla milestone M1C1-118 della riforma 1.15 del PNRR, adottando i modelli di raccordo necessari per l’elaborazione degli schemi di conto economico e stato patrimoniale, relativi all’esercizio 2025, su base ACCRUAL.
I modelli di raccordo, diversi in base al piano dei conti attualmente adottato dalle amministrazioni interessate, consentono di riclassificare i dati contabili secondo l’articolazione del Piano dei conti unico e di applicare integrazioni e rettifiche necessarie per recepire i criteri di valutazione e imputazione del sistema ACCRUAL sui saldi al 31.12.2025.
Gli enti si trovano dunque al “via” operativo: il recente aggiornamento di alcuni standard ITAS, le variazioni apportate al Piano dei conti Unico e i modelli di raccordo appena pubblicati, costituiscono il set di strumenti utili per iniziare a lavorare sui dati contabili attuali, ragionare sulla loro riclassificazione ed arrivare a produrre Conto economico e Stato patrimoniale al 31.12.2025 per il prossimo Rendiconto.
Per fare il punto sulle indicazioni normative, gli strumenti a disposizione ed il perimetro delle azioni da mettere in campo, NeoPA organizza u WEBINAR GRATUITO il giorno 3 settembre 2025. Qui trovate la locandina e il modulo di iscrizione.