Skip to content

TICSER (nuovo metodo di determinazione delle tariffe TARI): le osservazioni di NeoPA per ARERA

Con il Documento di Consultazione n. 248/2025, ARERA ha avviato l’ultimo passaggio prima dell’emanazione della delibera che fisserà le regole per la determinazione dei corrispettivi del servizio di gestione rifiuti a partire dal 2028. In risposta a tale pubblicazione, abbiamo trasmesso in data 9 luglio 2025 le nostre osservazioni e proposte, elaborate sulla base delle esperienze anche pratiche acquisite nel corso degli anni nell’ambito dei numerosi incarichi di supporto alla predisposizione dei sistemi tariffari.
Nel nuovo approfondimento dal titolo Documento per la consultazione 248/2025/R/RIF – TICSER (Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti), scaricabile qui (e nella sezione Approfondimenti), sono raccolte le riflessioni e i contenuti che abbiamo trasmesso ad ARERA nell’ambito della procedura di consultazione, con l’obiettivo di offrire un’analisi completa, ponendo particolare attenzione alle ricadute operative che alcune delle previsioni contenute nel documento potranno comportare nell’attuazione del nuovo sistema tariffario.

L’analisi è stata pensata anche come supporto agli enti nella comprensione delle novità introdotte e dei risvolti che esse avranno, o potranno avere, sulle attività di gestione della Tassa sui rifiuti, offrendo spunti utili per orientare valutazioni e scelte operative in una fase di transizione particolarmente delicata per il sistema tariffario.

Entro la fine del mese di luglio è attesa la pubblicazione della Deliberazione finale che darà avvio al periodo transitorio in merito al quale NeoPA organizzerà momenti formativi già dai prossimi mesi, per essere pronti alle novità.

Tags: ARERA, TARI, Tariffe, TICSER