Skip to content

Pareristica in materia di contabilità pubblica

Cos’è

Grazie all’esperienza maturata negli anni, NeoPA è in grado di assistere gli enti locali in ambito contabile, fornendo loro soluzioni concrete ed attendibili su temi specifici.

Abbiamo infatti attivato un servizio di pareristica in materia, condotto sulla base dell’attento studio delle posizioni dottrinali più autorevoli, della prassi prevalente e della giurisprudenza di merito e di legittimità.

Come si svolge

I referenti dell’ente potranno formulare per iscritto richieste di parere da sottoporre ai nostri esperti. Ricevuta la vostra richiesta, il nostro staff si riserva di contattarvi tempestivamente per risolvere eventuali dubbi interpretativi o applicativi. Nei cinque giorni lavorativi successivi forniremo un parere completo e dettagliato per iscritto, che vi verrà inoltrato tramite la nostra mail dedicata.

Quando si attiva

Il servizio potrà essere attivato in ogni momento.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Nel corso dell’ultima riunione della Commissione ARCONET è stato condotto un primo esame della proposta di aggiornamento del principio applicato alla programmazione riguardante le previsioni…

Il primo testo disponibile della Legge di bilancio 2026 non prevede novità particolarmente rilevanti in termini di nuove risorse destinate ai bilanci degli enti locali…

La bozza della Legge di bilancio 2026 prevede, all’art. 119, una nuova modalità di quantificazione del fondo crediti di dubbia esigibilità basata sul risultato dell’esercizio…

Con la pubblicazione della Deliberazione n. 20/SEZAUT/2025/QMIG la Sezione Autonomie della Corte dei Conti ha finalmente sciolto il dubbio interpretativo legato all'applicazione del comma 863…

Il lungo ed impegnativo percorso di adozione del sistema di contabilità Accrual è entrato nella fase pilota così come prevista dalla milestone M1C1-118 della Riforma…

La recente pubblicazione del Vademecum dei conti giudiziali a cura della Corte dei conti - Sezione Giurisdizionale per l'Emilia Romagna ha riportato l'attenzione sul corretto…