Skip to content

La regolamentazione degli agenti riscossori

Cos’è

La finalità del supporto è quella di individuare le diverse figure che a vario titolo maneggiano denaro all’interno dell’ente, definire specifiche disposizioni regolamentari in merito e coadiuvare l’ente nella compilazione del modello 21 dedicato.

Come si svolge

Analizziamo la situazione dell’ente in merito alle diverse figure che a vario titolo rientrano nella definizione di “maneggio denaro”, ormai consolidata, che ha fornito la Corte dei conti. Una volta individuati gli agenti contabili interessati e le procedure da loro seguite procederemo con la stesura di uno specifico regolamento in collaborazione con gli uffici e definiremo le modalità di compilazione del relativo modello 21.

Quando si attiva

In qualsiasi momento dell’anno, sebbene sia consigliato procedere in tempi utili per giungere alla predisposizione del conto giudiziale entro il mese di gennaio. Nel caso di istruttoria della Corte dei Conti l’attivazione del supporto è raccomandata da subito al fine di rispettare i termini imposti dai Magistrati contabili.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Nel corso dell’ultima riunione della Commissione ARCONET è stato condotto un primo esame della proposta di aggiornamento del principio applicato alla programmazione riguardante le previsioni…

Il primo testo disponibile della Legge di bilancio 2026 non prevede novità particolarmente rilevanti in termini di nuove risorse destinate ai bilanci degli enti locali…

La bozza della Legge di bilancio 2026 prevede, all’art. 119, una nuova modalità di quantificazione del fondo crediti di dubbia esigibilità basata sul risultato dell’esercizio…

Con la pubblicazione della Deliberazione n. 20/SEZAUT/2025/QMIG la Sezione Autonomie della Corte dei Conti ha finalmente sciolto il dubbio interpretativo legato all'applicazione del comma 863…

Il lungo ed impegnativo percorso di adozione del sistema di contabilità Accrual è entrato nella fase pilota così come prevista dalla milestone M1C1-118 della Riforma…

La recente pubblicazione del Vademecum dei conti giudiziali a cura della Corte dei conti - Sezione Giurisdizionale per l'Emilia Romagna ha riportato l'attenzione sul corretto…