Skip to content

Il consegnatario delle azioni

Cos’è

Il supporto è finalizzato ad individuare la figura del consegnatario delle azioni e delle partecipazioni all’interno dell’ente e ad assicurare la corretta compilazione del modello 22 sia per competenza annuale che pluriennale nel caso di necessità di ricostruzione del dato per più anni.

Come si svolge

In collaborazione con gli uffici si definiscono tutti i soggetti da inserire nel conto del consegnatario anche alla luce delle indicazioni fornite da Corte dei Conti. Si procede con la raccolta dei dati utili a quantificare il valore della partecipazione e si compila il modello 22.

Quando si attiva

Entro il mese di gennaio o secondo necessità in caso di istruttoria della Corte dei Conti in merito.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

In seguito alla seduta dello scorso 16 luglio della Commissione Arconet è stato pubblicato sul portale RGS il Decreto MEF 6 agosto 2025 di aggiornamento degli…

Il Ragioniere Generale dello Stato con Determina n. 129 del 25 luglio scorso ha dato il via alla Fase Pilota di cui alla milestone M1C1-118…

In seguito alla Deliberazione n. 13/SEZAUT/2025/QMIG della Corte dei Conti - Sezione delle Autonomie, le Sezioni regionali di controllo si sono allineate alle indicazioni relative…

Come anticipato nella news dello scorso 11 luglio, abbiamo organizzato un Webinar per mercoledì 23 luglio, al fine di condividere le riflessioni sugli aspetti contabili…

Sin dalla loro introduzione le componenti perequative UR1 e UR2  istituite da ARERA con deliberazione 3 agosto 2023 n. 386 hanno creato non poche difficoltà…

Come previsto dal Decreto Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 10 ottobre 2024, di aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n…