Skip to content

Progettazione e sviluppo contabilità separata

Cos’è

Intervento finalizzato a dotare la società a controllo pubblico titolare di affidamenti di servizi pubblici locali, delle procedure e dei prospetti di rendicontazione analitica del profilo economico patrimoniale dei singoli servizi erogati.

Come si svolge

In attuazione di quanto previsto dal c.1 dell’art. 6 del D. Lgs. 175/2016 e della Direttiva MEF del 09/09/2019, supportiamo le società a controllo pubblico nell’analisi dei servizi erogati e nella progettazione dell’impianto di contabilità separata, nella elaborazione delle risultanze economico patrimoniali per attività e comparti e nella valorizzazione dei conti annuali separati e nella relativa predisposizione della nota di commento.

Quando si attiva

Considerato che la rendicontazione delle risultanze della contabilità separata ha frequenza annuale in corrispondenza con l’approvazione del bilancio di esercizio, è consigliabile attivare il supporto almeno quattro mesi prima di tale scadenza.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

In relazione all’adempimento di analisi e revisione periodica delle società partecipate ex art. 20 del D. Lgs. 175/2016, da completarsi entro fine anno, riscontriamo un’importante…

Con la recente deliberazione n. 317/2025/PAR della Sezione di controllo per la Lombardia, i magistrati della Corte dei conti hanno raccomandato di condurre revisioni periodiche…

La recente deliberazione n. 302/2025/PASP della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia, contiene un’importante sottolineatura circa il rapporto tra le…

In previsione della prossima revisione periodica delle società partecipate, è utile richiamare quanto osservato nella deliberazione n. 39/2025/PASP, dalla Corte dei conti – Sezione regionale…

Il ddl Concorrenza 2025 prevede un rafforzamento delle verifiche sull’andamento della gestione dei servizi pubblici locali oltreché l’introduzione di un regime sanzionatorio, mutuato da quello…

Con l’entrata in vigore del D. Lgs. 201/2022, la gestione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica ha trovato una base normativa di riferimento unitaria…