Skip to content

Ricognizione periodica servizi pubblici locali

Cos’è

Intervento finalizzato a rilevare l’andamento economico, gestionale e qualitativo dei servizi pubblici locali erogati dall’ente ed a riepilogarne la situazione in specifica relazione da presentare all’organo consiliare.

Come si svolge

Proponiamo un affiancamento agli uffici dell’ente locale finalizzato alla verifica periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica analizzandone il concreto andamento dal punto di vista economico, della qualità del servizio e del rispetto degli obblighi indicati nel contratto di servizio; l’affiancamento è funzionale alla predisposizione della relazione da redigere ogni anno e da condurre in parallelo alla ricognizione periodica delle partecipate, secondo quanto previsto dall’art. 30 del D. Lgs. 201/2022.

Quando si attiva

La ricognizione e la relazione devono essere effettuati entro il 31 dicembre. È consigliabile avviare il supporto con almeno tre mesi di anticipo; il nostro staff è in ogni caso in grado di supportare l’ente anche in tempi più contenuti.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

A fronte del quesito formulato da un comune circa i riflessi che la recente sentenza C-715/23 del 10 luglio 2025 della Corte di giustizia europea…

Si colgono interessanti spunti nella recente deliberazione n. 164/2025/PASP della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Toscana con riferimento alla costituzione di…

In relazione all’adempimento di analisi e revisione periodica delle società partecipate ex art. 20 del D. Lgs. 175/2016, da completarsi entro fine anno, riscontriamo un’importante…

Con la recente deliberazione n. 317/2025/PAR della Sezione di controllo per la Lombardia, i magistrati della Corte dei conti hanno raccomandato di condurre revisioni periodiche…

La recente deliberazione n. 302/2025/PASP della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia, contiene un’importante sottolineatura circa il rapporto tra le…

In previsione della prossima revisione periodica delle società partecipate, è utile richiamare quanto osservato nella deliberazione n. 39/2025/PASP, dalla Corte dei conti – Sezione regionale…