Skip to content

PEF grezzo gestione rifiuti (MTR-2 Arera)

Cos’è

Intervento finalizzato a definire il profilo economico, patrimoniale e finanziario del servizio rifiuti svolto dal gestore operativo e funzionale a definire i costi efficienti necessari a determinare la tariffa a carico degli utenti.

Come si svolge

Il nostro staff affianca le società che gestiscono i servizi di igiene ambientale nella predisposizione del Piano Economico Finanziario “grezzo” secondo le indicazioni di cui alla deliberazione ARERA n. 363/2021/R/rif (cd MTR-2); seguiamo i gestori nella individuazione dei costi efficienti e nella predisposizione di tutta la documentazione propedeutica da trasmettere all’ETC secondo le indicazioni ed i prospetti previsti dalla stessa ARERA, con una particolare attenzione al raccordo con le competenze gestorie e tariffarie che residuano in capo al Comune presso cui viene svolto il servizio.

Quando si attiva

Servizio a richiesta dell’ente; si prevede un percorso di supporto della durata minima indicativa di mesi due da coordinarsi con le scadenze previste dall’Autorità di settore e con gli adempimenti a carico dell’ente regolatore d’ambito.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

In relazione all’adempimento di analisi e revisione periodica delle società partecipate ex art. 20 del D. Lgs. 175/2016, da completarsi entro fine anno, riscontriamo un’importante…

Con la recente deliberazione n. 317/2025/PAR della Sezione di controllo per la Lombardia, i magistrati della Corte dei conti hanno raccomandato di condurre revisioni periodiche…

La recente deliberazione n. 302/2025/PASP della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia, contiene un’importante sottolineatura circa il rapporto tra le…

In previsione della prossima revisione periodica delle società partecipate, è utile richiamare quanto osservato nella deliberazione n. 39/2025/PASP, dalla Corte dei conti – Sezione regionale…

Il ddl Concorrenza 2025 prevede un rafforzamento delle verifiche sull’andamento della gestione dei servizi pubblici locali oltreché l’introduzione di un regime sanzionatorio, mutuato da quello…

Con l’entrata in vigore del D. Lgs. 201/2022, la gestione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica ha trovato una base normativa di riferimento unitaria…