Skip to content

Istituzione di servizio pubblico locale

Cos’è

Il D. Lgs. 201/2022 ha previsto la facoltà, per ogni ente locale, di istituire, oltre a quelli previsti da norme di legge, nuovi servizi che ritengono necessari per assicurare la soddisfazione dei bisogni delle comunità locali; tale decisione deve essere formalizzata con deliberazione consiliare in esito ad apposita istruttoria, sulla base di un effettivo confronto tra le diverse soluzioni possibili, da cui risulti che la prestazione dei servizi da parte delle imprese liberamente operanti nel mercato o da parte di cittadini, singoli e associati, è inidonea a garantire il soddisfacimento dei bisogni delle comunità locali.

Come si svolge

Il nostro supporto affianca l’ente locale in tutte le fasi dell’istruttoria nonché nella predisposizione degli atti amministrativi funzionali all’istituzione del nuovo servizio: acquisizione priorità ed obblighi di servizio pubblico, definizione profilo economico, verifica condizioni di mercato per l’erogazione dello stesso, individuazione modello organizzativo ottimale di gestione.

Quando si attiva

Servizio a richiesta dell’ente; si prevede un percorso di supporto della durata minima indicativa di mesi due.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Con l’entrata in vigore del D. Lgs. 201/2022, la gestione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica ha trovato una base normativa di riferimento unitaria…

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si è nuovamente espressa sullo stretto legame intercorrente tra l’attività istruttoria concernente la revisione delle società in house…

Nel recente atto di segnalazione n. AS2096/2025, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato evidenzia l’importanza di correlare la durata degli affidamenti di servizi…

Nel provvedimento AS2091 pubblicato sul bollettino n. 30 del 4 agosto, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a fronte del quesito posto da un…

In vista degli adempimenti che caratterizzeranno la seconda parte dell’anno, relativi alla revisione annuale delle partecipate ed alla ricognizione periodica dei servizi pubblici locali, NeoPA,…

Come noto, i c. 2 e 3 dell’art. 11 del D. Lgs. 175/2016 prevedono che l'organo amministrativo delle società a controllo pubblico sia costituito, di…