Skip to content

Service governance partecipate

Cos’è

Intervento finalizzato a condurre in modalità esternalizzata tutta l’attività istruttoria, tipica dell’“Ufficio Partecipate” dell’ente socio, di programmazione, monitoraggio e controllo sugli organismi ricadenti nel Gruppo pubblico locale.

Come si svolge

Il supporto prevede l’affiancamento degli uffici dell’ente nel presidio sull’andamento delle partecipate e dei servizi ad esse affidate; il service viene preliminarmente impostato secondo le priorità dell’ente socio e può seguire differenti impostazioni in base alla composizione del gruppo pubblico locale (società, aziende speciali, fondazioni, consorzi, associazioni) ed all’entità del legame (in house, di controllo, di partecipazione). Il supporto si sviluppa lungo l’intero esercizio e segue le tre fasi caratteristiche del controllo gestionale: programmazione, monitoraggio, consuntivazione.

Quando si attiva

È consigliabile attivare il supporto a partire dal presidio della fase di programmazione degli organismi partecipati; è tuttavia possibile concordare modalità di avvio del nostro intervento anche in corso di esercizio.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Come noto, la lett. d) del c. 9 dell’art. 11 del D. Lgs. 175/2016 dispone che “9. Gli statuti delle società a controllo pubblico prevedono…

Nella recente deliberazione n. 157/2025/PASP della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia, i magistrati contabili evidenziano come la condizione prevista…

In risposta alla richiesta di parere da parte di un Comune circa la procedura di assegnazione di alcuni fondi commerciali, l’Autorità Garante della Concorrenza e…

Nel recente atto di segnalazione AS2084/2025, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha riscontrato, dall’analisi della relazione periodica sull’andamento dei servizi pubblici locali…

ArrayTags: Affidamento SPL, Durata

Gli orientamenti della Corte dei conti rispetto alla gestione delle partecipazioni in società di capitali da parte degli enti locali appaiono sempre più rigorosi: a…

L’attività istruttoria dell’ente locale, contenente le motivazioni analitiche a sostegno dell’acquisizione di partecipazione societaria tramite sottoscrizione di aumento di capitale, può essere efficacemente condotta solo…