Skip to content

Carta dei servizi, controllo qualità e trasparenza

Cos’è

Intervento finalizzato alla redazione o all’aggiornamento della carta della qualità dei servizi nonché delle procedure di controllo e degli obblighi di trasparenza secondo i contenuti minimi previsti dal D. Lgs. 201/2022 e dalle specifiche disposizioni indicate dalle Autorità di regolazione di settore.

Come si svolge

Affianchiamo l’ente o l’azienda pubblica incaricata nella predisposizione della carta della qualità dei servizi, impostando uno schema completo di tutti gli obblighi informativi che caratterizzano tale strumento in relazione allo specifico servizio interessato; il nostro supporto si estende alla regolamentazione dei controlli da prevedere sul rispetto degli standard qualitativi nonché sugli obblighi di trasparenza che devono caratterizzare la carta dei servizi.

Quando si attiva

Servizio a richiesta dell’ente; in base alle tempistiche di adozione prefissate è consigliabile attivare il supporto con almeno tre mesi di anticipo; il nostro staff è in ogni caso in grado di assecondare richieste di supporto anche in tempi più contenuti.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Con deliberazione n. 35/2025/PASP, la Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna ha rilevato il non luogo a deliberare in merito…

Con deliberazione n. 26/2025/SRCPIE/PASP, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti Piemonte ha affrontato il caso dell’acquisto di una quota di partecipazione in…

Con la deliberazione n. 33/2025/PASP, la Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per la Lombardia si è pronunciata negativamente rispetto all’indirizzo di acquisto, da…

Le società in controllo pubblico sono tenute ad applicare i medesimi obblighi di trasparenza previsti dal decreto legislativo 33/2013 per le pubbliche amministrazioni. Questo vale…

Nonostante il termine per l’adeguamento dei contratti di servizio rifiuti allo schema tipo di ARERA sia di fatto scaduto lo scorso 20 agosto (termine in…

A seguito dell’attivazione (6 febbraio scorso) della nuova funzionalità sulla piattaforma SPL di ANAC, gli enti titolari dei servizi ed estensori della relazione ricognitoria 2024…