Skip to content

Bilancio Consolidato

Cos’è

Intervento finalizzato a supportare tutto l’iter procedurale di predisposizione del bilancio consolidato, svolgendo i compiti di direzione, acquisizione e rielaborazione contabile di competenza dell’ente capogruppo. La collaborazione può essere attivata in modalità service o tutoring.

Come si svolge

Proponiamo un supporto completo in tutte le fasi dell’adempimento relativo al bilancio del gruppo pubblico locale: definizione perimetro di consolidamento, raccolta ed elaborazione dei dati contabili e delle informazioni integrative (riclassificazione bilanci, rilevazione differenza di consolidamento, definizione rapporti infragruppo), predisposizione bilancio consolidato, nota integrativa e relazione sulla gestione unitamente agli atti amministrativi di approvazione e supporto alla predisposizione dei documenti di competenza dell’organo di revisione.

Quando si attiva

Il bilancio consolidato deve essere approvato entro il 30 settembre; è consigliabile attivare il supporto prima della fine dell’esercizio oggetto di consolidamento; il nostro staff, grazie all’esperienza acquisita ed alle procedure adottate, è comunque in grado di assecondare le richieste di collaborazione dell’ente anche in tempi più contenuti.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

L’attività istruttoria dell’ente locale, contenente le motivazioni analitiche a sostegno dell’acquisizione di partecipazione societaria tramite sottoscrizione di aumento di capitale, può essere efficacemente condotta solo…

Nell’ambito delle società a controllo pubblico, la scelta di optare per un consiglio di amministrazione in luogo di un amministratore unico non può essere giustificata…

Nel recente atto di segnalazione n. AS2070/2025, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nell’esaminare gli atti istruttori adottati da un comune per l’affidamento in…

Tra gli obiettivi perseguiti dal riordino della disciplina in materia di servizi pubblici locali a rilevanza economica, vi è quello di potenziare la trasparenza sulle…

La recente Sentenza n. 31/2025 della Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per la Liguria ha fatto emergere un’interpretazione estensiva della responsabilità per danno erariale…

Nell’affrontare il quesito posto da un Comune in merito alla possibilità, per la propria società partecipata, di estinzione del debito nei confronti dello stesso ente…