Skip to content

Ricognizione servizi in house e revisione periodica partecipate: gli adempimenti sono strettamente correlati – Invito al webinar dedicato

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si è nuovamente espressa sullo stretto legame intercorrente tra l’attività istruttoria concernente la revisione delle società in house ed i servizi alle stesse affidati. La verifica annuale circa l’andamento della gestione dei servizi pubblici locali, prevista dall’art. 30 del D. Lgs. 201/2022, rappresenta infatti un passaggio essenziale per giustificare il mantenimento della partecipazione. Cosi si è espressa l’Antitrust nel recente atto di segnalazione n. AS2098/2025 pubblicato sul bollettino n. 33/2025: “Secondo quanto prescritto dall’articolo 17, comma 5, del d.lgs. n. 201/2022, in materia di gestioni in house di servizi pubblici locali, l’ente locale deve procedere all’analisi periodica e all’eventuale razionalizzazione previste dal citato articolo 20 del TUSPP, dando conto, nel relativo provvedimento, delle ragioni che, sul piano economico e della qualità dei servizi, giustificano il mantenimento dell’affidamento del servizio a società in house, anche in relazione ai risultati conseguiti nella gestione.
Premesso quanto sopra, l’Autorità ritiene che laddove dalla ricognizione emerga una gestione del servizio gravemente insoddisfacente per la quale il mantenimento dell’affidamento in house non si giustifica sul piano economico e qualitativo, viene meno la stretta necessarietà della società per i fini istituzionali dell’ente, richiesta dall’articolo 4, comma 1, del TUSPP – non essendo il gestore in grado di offrire adeguatamente il servizio affidato – e può pertanto integrarsi la fattispecie di cui alla citata lett. a) dell’articolo 20, comma 2, del TUSPP, atta a giustificare la dismissione della medesima partecipazione.

Proprio con riferimento ai temi trattati nell’atto di segnalazione dell’AGCM sopra riportato, ci permettiamo ricordare il nostro prossimo webinar gratuito del 24 settembre, organizzato in collaborazione con Technical Design, dal titolo:

“Governance partecipate e servizi pubblici locali: il punto per affrontare le scadenze 2025”

Accedi alla scheda di iscrizione

Tags: Revisione periodica partecipate, Ricognizione SPL, Società in house