Skip to content

Bilancio Consolidato

Cos’è

Intervento finalizzato a supportare tutto l’iter procedurale di predisposizione del bilancio consolidato, svolgendo i compiti di direzione, acquisizione e rielaborazione contabile di competenza dell’ente capogruppo. La collaborazione può essere attivata in modalità service o tutoring.

Come si svolge

Proponiamo un supporto completo in tutte le fasi dell’adempimento relativo al bilancio del gruppo pubblico locale: definizione perimetro di consolidamento, raccolta ed elaborazione dei dati contabili e delle informazioni integrative (riclassificazione bilanci, rilevazione differenza di consolidamento, definizione rapporti infragruppo), predisposizione bilancio consolidato, nota integrativa e relazione sulla gestione unitamente agli atti amministrativi di approvazione e supporto alla predisposizione dei documenti di competenza dell’organo di revisione.

Quando si attiva

Il bilancio consolidato deve essere approvato entro il 30 settembre; è consigliabile attivare il supporto prima della fine dell’esercizio oggetto di consolidamento; il nostro staff, grazie all’esperienza acquisita ed alle procedure adottate, è comunque in grado di assecondare le richieste di collaborazione dell’ente anche in tempi più contenuti.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

Nel recente atto di segnalazione n. AS2096/2025, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato evidenzia l’importanza di correlare la durata degli affidamenti di servizi…

Nel provvedimento AS2091 pubblicato sul bollettino n. 30 del 4 agosto, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a fronte del quesito posto da un…

In vista degli adempimenti che caratterizzeranno la seconda parte dell’anno, relativi alla revisione annuale delle partecipate ed alla ricognizione periodica dei servizi pubblici locali, NeoPA,…

Come noto, i c. 2 e 3 dell’art. 11 del D. Lgs. 175/2016 prevedono che l'organo amministrativo delle società a controllo pubblico sia costituito, di…

Come noto, la lett. d) del c. 9 dell’art. 11 del D. Lgs. 175/2016 dispone che “9. Gli statuti delle società a controllo pubblico prevedono…

Nella recente deliberazione n. 157/2025/PASP della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia, i magistrati contabili evidenziano come la condizione prevista…