Al fine di fare un po’ di chiarezza sull’argomento, il Presidente dell’Aran, Antonio Naddeo, ha diffuso quest’oggi una tabella di confronto tra le novità inserite nella ipotesi di CCNL 2022-2024 degli enti locali e il CCNL vigente 2019-2021.
Dal punto di vista normativo, il testo proposto dall’Agenzia ai sindacati il 2 ottobre scorso sembra ormai pressoché definitivo.
Purtroppo il nodo da sciogliere per arrivare alla sottoscrizione del contratto collettivo resta sempre quello delle risorse finanziarie messe a disposizione per il rinnovo.
A tal fine le OO.SS. hanno chiesto all’Aran di predisporre un quadro esaustivo di tutte le risorse disponibili, in modo da avere tutti gli elementi di valutazione disponibili in vista della prossima riunione che è stata fissata per il 14 ottobre alle ore 15.
L’auspicio di tutti è che nel conto possa entrare anche il nuovo fondo di perequazione dedicato agli enti territoriali, che mira a riequilibrare i salari e a sostenere le amministrazioni con bilanci più deboli.