È stato pubblicato in data odierna il Quaderno operativo Anci n. 57 che affronta il tema degli adempimenti relativi alla gestione della sezione “Amministrazione Trasparente” dei portali istituzionali delle amministrazioni pubbliche.
Il documento si pone in particolare l’obiettivo di fornire un supporto tecnico ai Comuni e alle Città metropolitane per l’implementazione degli schemi standard di pubblicazione definiti dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con la Deliberazione n. 495 del 25 settembre 2024.
Con la citata Deliberazione l’ANAC ha approvato tre schemi standard di pubblicazione obbligatori riguardanti gli adempimenti previsti dagli artt. 4-bis (utilizzo delle risorse pubbliche), 13 (organizzazione) e 31 (controlli su attività e organizzazione) del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Questi schemi costituiscono modelli che le amministrazioni locali sono chiamati a seguire per organizzare, codificare e presentare i dati da pubblicare, definendo in maniera precisa il formato, i contenuti e la frequenza di aggiornamento delle informazioni. Tale uniformità mira a semplificare sia la fase di pubblicazione per le amministrazioni comunali, sia la fase di consultazione per i cittadini.
A seguito dei lavori di un tavolo tecnico a cui ha partecipato anche l’ANCI, che ha evidenziato le potenziali difficoltà che gli enti potrebbero incontrare nell’adeguarsi immediatamente ai nuovi standard, l’ANAC ha previsto un periodo transitorio di 12 mesi per consentire alle amministrazioni di aggiornare i propri sistemi informativi e le proprie procedure interne. Durante questo periodo, che scadrà il 13 novembre p.v., l’Autorità ha sospeso l’attività di vigilanza in riferimento alla mera mancata conformità agli schemi standard, fermo restando l’obbligo di rispettare le prescrizioni dettate dagli artt. 4-bis, 13 e 31 del d.lgs. n. 33/2013.
Il presente Quaderno dunque, vuole sfruttare il suddetto periodo transitorio per aiutare i Comuni nell’adeguamento delle proprie procedure interne, schemi e modelli organizzativi per adempiere entro i termini. Si configura, dunque, come uno strumento operativo che dà un’analisi dettagliata degli schemi obbligatori e fornisce indicazioni schematiche e modulistica sulle modalità di attuazione e sugli adempimenti necessari.