Skip to content

Valutazione rischio crisi aziendale e relazione governo societario

Cos’è

L’intervento è rivolto a società a controllo pubblico ed è funzionale a sviluppare, sulla base delle risultanze contabili aggiornate, la valutazione del profilo di rischio della stessa società nonché a predisporre la relazione sul governo societario prevista dai c. 2 e 4 dell’art. 6 del D. Lgs. 175/2016.

Come si svolge

Il nostro intervento è finalizzato ad effettuare l’analisi della situazione economico, patrimoniale e finanziaria della società sulla base delle risultanze degli ultimi cinque esercizi ed ad individuare i possibili ambiti di emersione di rischi aziendale, tenendo conto dei servizi svolti dall’organismo partecipato per conto del/degli enti soci, del loro profilo economico/ finanziario e della sostenibilità degli affidamenti; oltre all’analisi ed alla definizione del livello di rischio, si prevede la predisposizione dello schema di relazione sul governo societario sulla base degli obblighi normativi e tenendo conto dei più autorevoli esempi di prassi.

Quando si attiva

Considerato che la relazione sul governo societario è pubblicata contestualmente al bilancio di esercizio, è consigliabile attivare il servizio almeno due mesi prima della scadenza per la sua approvazione.

 

Per informazioni e proposte personalizzate scrivete a info@neopa.it

Rimani Aggiornato

L’attività istruttoria dell’ente locale, contenente le motivazioni analitiche a sostegno dell’acquisizione di partecipazione societaria tramite sottoscrizione di aumento di capitale, può essere efficacemente condotta solo…

Nell’ambito delle società a controllo pubblico, la scelta di optare per un consiglio di amministrazione in luogo di un amministratore unico non può essere giustificata…

Nel recente atto di segnalazione n. AS2070/2025, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nell’esaminare gli atti istruttori adottati da un comune per l’affidamento in…

Tra gli obiettivi perseguiti dal riordino della disciplina in materia di servizi pubblici locali a rilevanza economica, vi è quello di potenziare la trasparenza sulle…

La recente Sentenza n. 31/2025 della Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per la Liguria ha fatto emergere un’interpretazione estensiva della responsabilità per danno erariale…

Nell’affrontare il quesito posto da un Comune in merito alla possibilità, per la propria società partecipata, di estinzione del debito nei confronti dello stesso ente…